• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa si vaccina in massa. I sanitari e gli amministrativi lavorano ben oltre l’orario di servizio per garantire il servizio e smaltire le richieste

by Redazione
29 Dicembre 2021
in Attualità
Ragusa si vaccina in massa. I sanitari e gli amministrativi lavorano ben oltre l’orario di servizio per garantire il servizio e smaltire le richieste
Share on FacebookShare on Twitter

Un plauso ed un ringrazimento particolare va a tutti i sanitari, gli infermieri, i volontari e gli amministrativi impegnati all’HUB di Ragusa dove non si conoscono più orari e si lavora ininterrottamente dalla mattina alla sera, per smaltire le richieste.

Il responsabile dell’HUB di Ragusa, il Dott. Biagio Aprile, nella giornata di lunedi doveva far osservare un turno solo di mattina, ma quando si sono presentati all’ingresso migliaia di persone ha chiesto ed ottenuto una deroga dalla Direzione ed ha lasciato aperto l’HUB per l’intera giornata.

Ci permettiamo come redazione, ritenendo di fare cosa gradita a tutti i lettori, di rivolgere un particolare e affettuosissimo ringraziamento a tutti i lavoratori dell’HUB per quanto stanno facendo che va sicuramente ben oltre il mandato loro conferito. Il nostro editore ha affrontato proprio ieri il turno di vaccinazione per la terza volta ed ha constato personalmente efficienza e professionalità da parte di tutti, ed ha rivolto personalmente il proprio ringraziamento al Dott. Biagio Aprile.

Va anche detto che la comunità sta reagendo in modo fantastico, con grande fiducia nei confronti dei sanitari e con grande pazienza. E’ oramai orientamente diffuso, univoco e totalitario che non esiste altro rimedio se non la vaccinazione per fermare questo virus o quantomeno per limitarne i danni. Confidiamo dunque nelle risorse della nostra sanità iblea per raggiungere gli obiettivi minimi prefissati.

Tags: asp ragusabiagio aprilehub
Previous Post

Ispica. “La Pira in Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo”, presentato il libro di Corrado Monaca

Next Post

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Redazione

Related Posts

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Parte dal P.O. di Vittoria il progetto “Emergenza Intraospedaliera”, scaturito dalla consapevolezza e dalle evidenze scientifiche che dimostrano come, negli...

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa comunica che a partire da lunedì 30 maggio c.a. negli HUB e punti vaccinali aziendali si...

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Al Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa, diretto dal dott. Francesco Bennardello, è stato conferito un prestigioso riconoscimento nell’ambito del 44^...

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

A partire da oggi 20 maggio, Giornata di Sensibilizzazione contro il Gioco d'azzardo, il cortometraggio finanziato dall'ASP di Ragusa, “MAGIC...

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Da oggi sono scaricabili dall’App Store, sia per sistemi Android che per Apple, le prime due APP, “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”,...

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

Next Post
Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

28 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

32 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

4 ore ago
Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In