• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

I primi tre nati in provincia di Ragusa: Salvatore, Sofia e Glorjan

by Redazione
1 Gennaio 2022
in Attualità
I primi tre nati in provincia di Ragusa: Salvatore, Sofia e Glorjan
Share on FacebookShare on Twitter

L’anno 2022 è iniziato bene negli ospedali dell’ASP di Ragusa e precisamente al “Giovanni Paolo II” di Ragusa – con due parti – e al “Guzzardi” di Vittoria.

Al “Giovanni Paolo II”, parto spontaneo, alle ore 1:57. Una giovane donna albanese di nome Jahaj, ha dato alla luce un maschietto peso 3,175 a cui è stato dato il nome di Salvatore. Primo figlio. L’equipe – che ha assistito la neo mamma – composta dal ginecologo dott. Gaetano Spanò e dalle ostetriche dottoresse Alessandra Zurlo e Natasha Orlando.

Con taglio cesareo alle ore 2:44 è nata Sofia. Secondo genita, la mamma Cristina, ragusana. La paziente è stata assistita dal dr. Gaetano Spanò e dalla dott.ssa Simona Biscaldi e dall’ostetrica Natasha Orlando.

Stanno bene i piccoli e le rispettive mamme.

Sono arrivati gli auguri del direttore del reparto dr. Giuseppe Scibilia.

Alle ore 7:24, si è registrato un altro parto all’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria. Si tratta di un maschietto Glorjan, peso 3180. Secondo genito di una donna di nazionalità albanese, di nome Arjola. Anche in questo caso stanno bene il piccolo e la mamma. La mamma è stata assistita dalla dott.ssa Maria Anfuso, ginecologo, e dalla dott.ssa Samuela Giordano.

Il dott. Paolo Turtilici, primario dell’UOC di Ginecologia, si è complimentato con la neo mamma.

Tanta gioia nei reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali perché in un momento così difficile, a causa della pandemia, come quello che tutta la comunità sta vivendo, l’arrivo di questi piccoli è motivo di speranza in un futuro più sereno.

Tags: natiprovincia di ragusa
Previous Post

Coronavirus: aumento esponenziale dei positivi in provincia. I dati dell’ 1 gennaio 2022

Next Post

Coronavirus: un decesso in provincia e positivi ancora in crescita. I dati del 2 gennaio

Redazione

Related Posts

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa comunica che a partire da lunedì 30 maggio c.a. negli HUB e punti vaccinali aziendali si...

Scossa di terremoto avvertita in provincia di Ragusa

Scossa di terremoto avvertita in provincia di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2021
0

Una scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa anche nel ragusano, intorno alle 22.35, soprattutto a Ragusa, Scicli,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

I primi nati in provincia: a Vittoria e a Ragusa

by Redazione
1 Gennaio 2021
0

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria il primo nato dell’anno è il piccolo Nicholas Iapichino, venuto alla luce alle 2,33 con...

Modica celebra i nuovi nati del 2019

by Komunica Ragusa
23 Dicembre 2019
0

La Città di Modica festeggia i nati nel 2019 e lo fa attraverso quella che sta diventando una piacevole tradizione:...

Al Maggiore di Modica, festa in ostetricia e ginecologia per i nati nel 2018

Al Maggiore di Modica, festa in ostetricia e ginecologia per i nati nel 2018

by Redazione
24 Dicembre 2018
0

Sono arrivati in tanti, assieme alle loro mamma e i loro papà i piccoli nati nel 2018 nell’U.O.C. di Ginecologia...

Maxievasione, sequestrati 2 milioni e mezzo a una società che ha appalti anche in provincia di Ragusa

Maxievasione, sequestrati 2 milioni e mezzo a una società che ha appalti anche in provincia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un complesso sistema di frode per non pagare le imposte ad Augusta è stato scoperto dalla guardia di finanza. L'indagine...

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: un decesso in provincia e positivi ancora in crescita. I dati del 2 gennaio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

37 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 ora ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

1 ora ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In