• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Sanremo saranno protagonisti i dolci messinesi. Una maxi torta da 30 kg del pasticcere Giuseppe Arena aprirà la kermesse

by Redazione
22 Gennaio 2022
in Attualità
A Sanremo saranno protagonisti i dolci messinesi. Una maxi torta da 30 kg del pasticcere Giuseppe Arena aprirà la kermesse
Share on FacebookShare on Twitter

Pignolata messinese, piparelli, paste di mandorla, granite, sorbetti, cassate, cannoli alla ricotta e la maxi torta “Sapori siciliani” con pistacchio e agrumi del maestro pasticcere messinese Giuseppe Arena renderanno più dolce la 72esima edizione del Festival di Sanremo che si svolgerà nella città dei fiori dall’1 al 5 febbraio prossimi. La pasticceria messinese, con l’ormai affermato gelatiere Giuseppe Arena sarà nuovamente la grande protagonista dell’area ospitalità di Sanremo, “La Casa del Festival” che quest’anno festeggia il suo quindicesimo compleanno. Il taglio del nastro dell’edizione 2022 è previsto per domenica 30 gennaio, alle ore 18:00 e per quell’occasione è stato chiesto a Giuseppe Arena di preparare una maxi torta. “Realizzerò una torta da 30 kg con crema al pistacchio di Bronte e crema agli agrumi siciliani, su una base di pan di spagna alla vaniglia. Non mancheranno semifreddi e sorbetti per rinfrescare il palato di tutti gli ospiti, vip, cantanti, giornalisti e addetti ai lavori che passeranno da Casa Sanremo. Il gelato non ha stagione, io lo preparo tutto l’anno nella mia gelateria di Ganzirri e quindi voglio renderlo protagonista anche al Festival di Sanremo rendendo omaggio alla Sicilia e alla Liguria, con un semifreddo di agrumi siciliani e fiori di Sanremo e il sorbetto di limoni siciliani aromatizzato al basilico genovese”.

Per la 72esima edizione di Sanremo, Giuseppe Arena porterà anche una delle specialità di pasticceria messinese più apprezzate, la tradizionale pignolata bianca e nera, di cui i messinesi vanno orgogliosi. Si tratta di un dolce tipico della pasticceria di Messina che è formato da una montagnola di piccoli biscotti fritti immersi per la parte nera in uno sciroppo di zucchero aromatizzato alla gianduia e per la parte bianca in uno sciroppo di zucchero meringato. Il nome deriva dalla particolare forma a pigna. Realizzato in origine per Carnevale, oggi la pignolata si produce tutto l’anno nelle pasticcerie messinesi.

Uno spazio particolare sarà poi dedicato ai piparelli, biscotti tipici messinesi ricchi di mandorle siciliane intere e aromatizzati con miele e aromi, perfetti da inzuppare nei vini dolci siciliani, come la Malvasia delle Lipari o il passito di Pantelleria.

“Sono orgoglioso di tornare per il secondo anno a Sanremo – ha concluso Giuseppe Arena – perché si tratta di una vetrina straordinaria per promuovere tutto il buono della nostra terra. Insieme a me ci sarà il collega Fabio Marconi di origine siciliana che ha delle pasticcerie in Liguria. Insieme contribuiremo a rendere più dolce e goloso il Festival della canzone italiana”.

Tags: giuseppe arenasanremo
Previous Post

Ragusa: test antigenici rapidi gratuiti a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado che hanno avuto contatti con positivi

Next Post

Covid: un decesso in provincia. I dati del 22 gennaio

Redazione

Related Posts

“Gelaterie d’Italia 2022” del Gambero Rosso: c’è il messinese Giuseppe Arena.

“Gelaterie d’Italia 2022” del Gambero Rosso: c’è il messinese Giuseppe Arena.

by Redazione
30 Marzo 2022
0

A Messina il gelato artigianale di qualità si gusta tutto l’anno. Lo sa bene Giuseppe Arena, entrato a far parte...

25 anni di attività per Antonella Galazzo, l’hair stylist pozzallese che ha curato le acconciature dei divi di Sanremo

25 anni di attività per Antonella Galazzo, l’hair stylist pozzallese che ha curato le acconciature dei divi di Sanremo

by Redazione
21 Dicembre 2021
0

Venticinque anni di attività al servizio dell'innovazione e della ricerca continua, sempre al passo con le tendenze internazionali più in...

I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

by Redazione
7 Marzo 2021
0

La serata finale di Sanremo 2021, che ha incoronato vincitori i Maneskin, ha raccolto su Rai1 13 milioni 203 mila...

Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Nuovo e importante traguardo per il messinese Giuseppe Arena che è stato scelto come gelatiere e pasticcere ufficiale di Casa...

“Game Over”: il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

“Game Over”: il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

by Redazione
9 Dicembre 2019
0

Martedì 17 Dicembre Jaqueline Branciforte in arte Jaqueline, con il singolo "Game Over", si esibirà presso il Teatro del Casinò...

“Game Over”: il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

"Game Over": il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

by Komunica Ragusa
9 Dicembre 2019
0

Martedì 17 Dicembre Jaqueline Branciforte in arte Jaqueline, con il singolo "Game Over", si esibirà presso il Teatro del Casinò...

Next Post
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: un decesso in provincia. I dati del 22 gennaio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

16 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

20 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

4 ore ago
Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In