• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Anche i Santi hanno i brufoli”. Il divertente monologo giullaresco di Giovanni Scifoni in scena sabato e domenica prossimi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
7 Febbraio 2022
in Cultura
“Anche i Santi hanno i brufoli”. Il divertente monologo giullaresco di Giovanni Scifoni in scena sabato e domenica prossimi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pure i Santi hanno limiti e imperfezioni, perdono la pazienza e come tutti noi sono parte dell’Umanità con difetti e problemi, e proprio come noi hanno a che fare anche con piccoli fastidi come … i brufoli! Ci sarà da divertirsi nel prossimo spettacolo in scena al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per la stagione teatrale che prosegue con “Anche i Santi hanno i brufoli”, monologo giullaresco di e con Giovanni Scifoni, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò. Sarà in scena sabato 12 febbraio alle ore 20.30 e domenica 13 febbraio alle ore 18.30. In questo racconto il bravo attore romano fa scendere dall’altare quattro noti Santi e ne illustra la storia e alcuni celebri episodi evidenziandone gli aspetti prettamente umani, indagandone le personalità, i pregi ma anche i difetti.


Le vite e le opere di San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio e Santa Francesca Romana, storie che una volta erano raccontate dalle nostre nonne mentre sbrigavano le loro faccende, narrazioni in cui le gesta e i miracoli si intrecciavano mescolando realtà e fantasia, diventano attuali, e vengono portati in scena in modo innovativo e insolito. I Santi, spesso accompagnati da un’aura di perfezione che li pone molto lontano dal misero essere umano, interpellati per devota preghiera, grazie al linguaggio coinvolgente di Scifoni, si avvicinano a tutti noi, si attualizzano, si umanizzano, ne vengono sottolineate le imperfezioni, i difetti anche estetici, come i brufoli appunto, e tutto ciò li rende simili a noi comuni mortali. Ed in fondo i Santi, prima di essere tali, sono uomini imperfetti. E se con le loro fragilità e debolezze sono riusciti, grazie alla fede, a diventare Santi, allora forse, nonostante tutto, ognuno di noi se spinto da una forte fede in qualcosa può aspirare a grandi cose. Tra divertimento e risate, grazie anche alla bravura dei musicisti Davide Vaccari e Maurizio Picchiò, lo spettatore sarà coinvolto nella storia e si interrogherà egli stesso su tali importanti quesiti. Insomma un divertente appuntamento da non perdere.

Sponsor sono Randstad, ST Sergio Tumino, Marina Iblea, Reale Mutua agenzia di Ragusa, Argo Software e Rosso di Sicilia. Per informazioni, prenotazioni e abbonamenti è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186. Info su www.teatrodonnafugata.it

Tags: giovanni scifoniteatro donnafugata

Redazione

Next Post
Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: "Siamo a disposizione degli Enti pubblici"

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica