• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
in Economia
Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati alla mafia. I commercialisti siciliani sono pronti a scendere il campo al fine di contribuire a partecipare ai Bandi dell’Agenzia per la Coesione. A confermarlo è il presidente della Conferenza regionale degli Ordini dei Commercialisti e degli Esperti contabili, Maurizio Attinelli, che interviene sui progetti finalizzati al recupero entro il prossimo 28 febbraio e che si tratta di un’opportunità da non perdere. «Tutte le abitazioni confiscate alla criminalità organizzata- afferma Attinelli- sono solitamente in pessimo stato di manutenzione e i Comuni che notoriamente hanno pochi fondi non sono in grado di ristrutturare gli immobili. La Conferenza segnala che il Bando emanato assegna ben 250 milioni di euro alle regioni meridionali per diverse finalità, come la creazione di strutture, le residenze sociali/sanitarie, centri diurni, coabitazione sociale a sostegno dell’alloggio/inclusione sociale delle persone che vivono in condizioni di esclusione; riqualificazione di spazi pubblici volta a migliorare i servizi sociali per i cittadini; creazione di spazi di incontro socioculturale per i giovani gestiti da associazioni di volontariato; utilizzo di beni per fini istituzionali. Tantissime associazioni culturali potrebbero essere agevolate con l’utilizzo di beni confiscati. Si potrebbe così ridare alla cittadinanza i beni confiscati. Auspichiamo che gli Enti locali siciliani non si facciamo sfuggire questa opportunità».
In questo momento di crisi, anche dovuta alla pandemia, gli Enti Locali potrebbero dare una risposta anche a tutti quei soggetti che hanno necessità abitative. Si pensi per esempio alle vendite all’asta; vi sono delle situazioni economiche sociali di grande disagio, per cui attraverso l’utilizzo di questi fondi si potrebbe dare una risposta positiva in un momento in cui aumenta la povertà. Il patrimonio di alloggi confiscati alla mafia possa contribuire in maniera importante a mitigare il disagio e ad incrementare l’offerta abitativa per l’emergenza. Questo è ancora più vero con la fine del blocco degli sfratti in cui sarà necessario assicurare il bene primario (la casa) a parecchie famiglie.
La Conferenza degli Ordini dei Commercialisti siciliani, aderendo anche agli stimoli formulati da Libera, spera di coinvolgere anche altri Ordini professionali. Rimettere in sesto questi immobili confiscati è una grande duplice occasione: da una parte i lavoratori edili che potranno partecipare ad una nobilissima operazione sociale senza aumentare le cubature di cemento, dall’altra si da una risposta di legalità.
«Chiedo subito- asserisce il Vice presidente della Conferenza regionale Salvatore Sauna – di avviare un tavolo di concertazione per la fase di destinazione del bene che potrebbe essere finalizzato a usi davvero importanti, quali gli alloggi di assistenza ai senza tetto, edilizia residenziale pubblica, case famiglia anche per donne vittime di violenza»
i Bandi dell’Agenzia per la Coesione possono essere richiesti esclusivamente dagli Enti Locali che hanno avuto assegnati i beni confiscati, per cui i 14 Ordini dei commercialisti siciliani sono disponibili a collaborare con i Comuni e mettono gratuitamente a disposizione le loro competenze tecniche affinchè queste somme possano essere spese metodicamente e velocemente.

Tags: beni confiscatiOrdine dei CommercialistiSicilia

Redazione

Next Post
Vittoriese investito da un tram in Portogallo: è grave

Vittoriese investito da un tram in Portogallo: è grave

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica