• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori

by Redazione
7 Febbraio 2022
in Attualità
Annulla il bullo: al via il concorso di idee riservato a giovani autori e attori
Share on FacebookShare on Twitter

Il bullismo è la manifestazione di una forma di aggressività caratterizzata da intenzionalità, vulnerabilità della vittima, sistematicità e persistenza nel tempo. Il cyberbullismo è il bullismo perpetrato in rete: i bulli possono raggiungere le vittime predestinate direttamente nelle loro case, “materializzandosi” in ogni momento, e perseguitando le vittime con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web via Internet. I bulli, molto spesso, ritengono, erroneamente, di mantenere una sorta di anonimato, che permetta loro di non dover affrontare le conseguenze dei loro comportamenti. I fenomeni, secondo i dati raccolti da Telefono Azzurro, sono in costante aumento. Ecco perché qualsiasi attività di sensibilizzazione può servire a fornire spunti di riflessione sul fenomeno ma soprattutto a interrogarsi sulle ragioni dello stesso.

E’ questa la motivazione di fondo che anima il progetto “Annullo il bullo” promosso dall’associazione culturale PalcoUno e dal comitato regionale della Federazione Italiana Teatro Amatori col supporto della Fita nazionale presentato in concomitanza con la giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo che cade oggi, lunedì 7 febbraio. E’ un progetto-concorso che si prefigge di coinvolgere attivamente, su scala regionale, i ragazzi in età scolastica impegnati in attività di laboratorio teatrale e di scrittura creativa, con il supporto dei loro docenti e dei tutor.

“La partecipazione è gratuita – spiega Maurizio Nicastro dell’associazione culturale PalcoUno e direttore artistico del concorso – e riguarda la messa in scena di lavori teatrali della durata massima di 5’ per i monologhi e di 25’ per la pièce di gruppo. Ci rivolgiamo a compagnie e attori non professionisti, docenti di laboratori teatrali, preferibilmente iscritti alla Fita. Le proposte saranno selezionate da una giuria tecnica. Previsti premi in denaro e l’assegnazione di trofei”. “Le finalità – sottolinea Antonella Messina, presidente del comitato regionale Fita Sicilia – sono quelle di accendere i riflettori sulla tematica e offrire spunti di discussione per stimolare il senso critico nei ragazzi, aumentando la consapevolezza dei rischi di un utilizzo inappropriato dello smartphone, aiutando altresì a sviluppare empatia nei confronti di chi subisce atti di bullismo e cyberbullismo”.

Il progetto, tra l’altro, si avvale del sostegno dell’on. Nello Dipasquale, il parlamentare regionale relatore e tra i promotori della legge sulla prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. “Abbiamo compiuto in Sicilia – dice l’on. Dipasquale – un passo avanti sul terreno culturale e sociale rispetto a un fenomeno sempre più preoccupante che coinvolge ogni anno un numero sempre maggiore di famiglie. Ben vengano, dunque, progetti come quello promosso da PalcoUno e dalla Fita regionale per diffondere, attraverso l’arte, la cultura della legalità e del rispetto della dignità personale. E’ necessario promuovere tra i giovani siciliani un uso consapevole dei social e più in generale del web”. Sarà possibile ricevere maggiori informazioni chiamando direttamente la segreteria del concorso al 333.4183893. La cerimonia di premiazione del concorso “Annulla il Bullo” è in programma per il mese di maggio durante lo spettacolo finale che si svolgerà presso il Teatro Badia di Ragusa, alla presenza delle scolaresche che potranno fare sin da ora richiesta di partecipazione.

Tags: bullismoconcorso
Previous Post

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Next Post

Despar partecipa all’iniziativa “Arance rosse per la ricerca” a sostegno dell’AIRC

Redazione

Related Posts

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

Concorso Presepe in miniatura a Chiaramonte, premi ex aequo a tutti i partecipanti

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Si è conclusa con una significativa cerimonia in remoto la settima edizione della mostra-concorso “Il presepe in miniatura nella città...

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

Mostra-Concorso presepi 2021, consegnati i premi

by Redazione
10 Gennaio 2022
0

Con la cerimonia di consegna dei premi, subito dopo la messa vespertina, si è conclusa, ieri a Ragusa, la prima...

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

Chiude domani a Ragusa la mostra-concorso di presepi

by Redazione
8 Gennaio 2022
0

La prima edizione della mostra-concorso Presepi 2021 promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa si concluderà domani,...

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

by Redazione
29 Dicembre 2021
0

Prosegue con grande entusiasmo, da parte dei visitatori, tutti ammessi nel rispetto delle vigenti normative anticovid, la mostra-concorso promossa dalla...

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Sono pronti i presepi che animeranno la mostra-concorso promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa. I manufatti...

Al Sacro Cuore di Gesù di Ragusa, mostra-concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù di Ragusa, mostra-concorso presepi 2021

by Redazione
8 Dicembre 2021
0

Realizzare un manufatto che rappresenti la tradizione del presepe, interpretata attraverso una forma d’arte a scelta, incluse quelle moderne ed...

Next Post
Despar partecipa all’iniziativa “Arance rosse per la ricerca” a sostegno dell’AIRC

Despar partecipa all'iniziativa "Arance rosse per la ricerca" a sostegno dell'AIRC

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In