• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Ritratto Sociale

La Tossicodipendenza come via di fuga

by Redazione
21 Febbraio 2022
in Ritratto Sociale
La Tossicodipendenza come via di fuga
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, 20 febbraio, sarà la giornata mondiale della Giustizia Sociale, ovvero la presa di coscienza e l’ impegno che ogni stato si assume nel far sì che non vi siano disuguaglianze sociali, esclusioni,
bensì integrazione, promozione dei diritti, garanzia che la salute ed il benessere siano un bene comune, senza discriminazioni. A questo proposito, dopo aver guardato il film Requiem For A Dream, che offre una panoramica sulla parte di società che soffre, ho pensato che il mondo della tossicodipendenza è spesso bersaglio di discriminazione ed emarginazione sociale, per cui oggi sulla nostra rubrica vorrei parlare di questo,
perchè, a poche ore dalla giornata della giustizia sociale, sarebbe bello che tutti noi avessimo contezza di ciò che avviene nella nostra società, proprio accanto a noi, a persone come noi.
La dipendenza è quella condizione in cui un individuo persegue un determinato comportamento non per mera abitudine bensì perchè spinto da un bisogno irrefrenabile di soddisfare il piacere.
La dipendenza non è solo da sostanze stupefacenti o dal gioco -ludopatia- ma da tutto ciò che viene ricercato per sfuggire dal vuoto o dall’ angoscia e che per pochi attimi dà l’ illusione di galleggiare in un mondo in cui nulla può far male. Come accade con la dipendenza da droghe appunto: è il solo modo in cui un tossicodipendente riesce a sopportare il dolore, un dolore che non riesce ad accettare e metabolizzare, e che quindi cerca di sopprimere alterando il proprio stato psicofisico. Ma quella sensazione di essere finalmente liberi e lontani, lontanissimi dal mondo reale, è fatua e sopratutto destinata a svanire. Ed ecco che l’ astinenza fisica e d ‘animo porta i soggetti dipendenti al bisogno compulsivo di continuare ad anestetizzarsi con ciò che è già diventata prigione e preludio della fine della razionalità, della normalità, della propria vita. La tossicodipendenza può essere causata appunto da problemi che riguardano la sfera emotiva e psicologica ma anche da fattori sociali e da cause genetico-familiare con conseguente rischio di sviluppare una condizione patologica che si manifesterà con le seguenti condizioni:
-Tolleranza, ovvero il bisogno di un marcato aumento di una sostanza per raggiungere l’ effetto desiderato
– Attività antisociali, condotte illecite, distacco dagli affetti… e questi sono solo la punta dell’ iceberg dell’ abisso in cui si cadrà. L’ amore stesso diventerà dipendenza, arma o difesa dal proprio disagio interiore, nuvola scura in cui due anime spezzate si ritroveranno per cadere, tenendosi per mano, nell’ oblio della droga.
I tossicodipendenti attuano un comportamento antisociale poiché smettono di vivere all’ interno della società creando un mondo a sé in cui ogni cosa è lecita, in cui il tempo scorre così lentamente da non capire più perché si è ancora al mondo. Tutto, diventando ovattato o distorto, perde di significato e ogni azione viene fatta senza raziocinio e impulsivamente… difatti molto spesso i tossicodipendenti conducono condotte illecite: si farebbe di tutto per un’ altra dose e per rimanere in quel mondo immaginario in cui non si ha più bisogno di mangiare, di dormire, di lavorare, di costruire rapporti, di abbracci, di sorrisi pieni e di occhi spalancati verso la speranza,
Lì, invece, l’ unica cosa che conta è rimanere anestetizzati. Ciò che conta è “farsi” e dimenticare cosa ci ha spezzato così nel profondo in modo irreparabile. I tossicodipendenti sono spesso fragili e non in grado di badare a se stessi, altre volte invece, in preda alla rabbia o all’ astinenza, si può diventare aggressivi, anche quando qualcosa del mondo reale minaccia di distruggere o di non alimentare il mondo immaginario.
Non è difficile che tra i sintomi e le conseguenze del consumo di droga ci siano le allucinazioni sia visive che uditive, e spesso sono presenti proprio per questo salto nel nulla che il tossicodipendente vuole fare per fuggire via.
Purtroppo la conseguenza più catastrofica è quella di cadere nella miseria umana e nella perdita della propria dignità; la droga non porta da nessuna parte se non verso la Fine. La fine di ogni cosa, di se stessi, dell’ amore, della vita, dell’ Anima.
Ma, per quanti riescano a chiedere aiuto o per chi deve per legge riabilitarsi, vi può essere un risvolto differente: esistono le comunità terapeutiche, i sert, terapie di gruppo ed individuali, i ricoveri per riabilitazione, sportelli di ascolto…e sopratutto l’ amore della propria famiglia o di coloro che hanno a cuore chi cercando la pace trova solo guerra.
Per quanto ci si possa allontanare da se stessi prima o poi si deve sempre ritornare. E ciò che abbiamo dentro non sarà andato via, quindi perchè decidere di morire piuttosto che affrontarsi?

Il mio pensiero va a tutti quelli che non ce l’ hanno fatta
A chi non ha voluto essere aiutato
a chi non è stato aiutato
a chi è stato deriso, umiliato, mandato via.
a chi ci ha provato
ma non c’è riuscito
a chi ha pianto, a chi chiedeva amore
e non l’ ha ricevuto.
A chi ha sbagliato
e ha pagato.
Ad ogni anima bianca
inghiottita dalla voragine della droga.

Tags: ritratto socialetossicodipendenza
Previous Post

E’ morto Enzo Speziale, fondatore del gruppo dei volontari della Protezione Civile di Comiso

Next Post

Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla. On line il bando

Redazione

Related Posts

Il sé paranoico nella letteratura

Il sé paranoico nella letteratura

by Redazione
23 Febbraio 2022
0

"I paranoici attribuiscono un' importanza enorme ai particolari più insignificanti del comportamento altrui, quelli che generalmente sfuggono alle persone normali"...

L’ angoscia della possibilità, un parallelismo tra Noi e Lemon Novecento

L’ angoscia della possibilità, un parallelismo tra Noi e Lemon Novecento

by Redazione
19 Novembre 2021
0

Quando la rubrica "Ritratto Sociale" è stata creata venne spiegato che nei suoi contenuti ci sarebbe stato spazio per le...

La Mitomania spiegata attraverso la perdita di John Lennon

La Mitomania spiegata attraverso la perdita di John Lennon

by Redazione
11 Novembre 2021
0

"Scoprirai di non essere il primo che il comportamento degli uomini abbia sconcertato, impaurito e perfino nauseato. Non sei affatto...

Sarah Kane ed il vuoto interiore

Sarah Kane ed il vuoto interiore

by Redazione
4 Novembre 2021
0

Per quanto sia una delle patologie più diffuse sopratutto nei paesi industrializzati, si fa una certa fatica ancora oggi a...

PTSD – Punto di Rottura

PTSD – Punto di Rottura

by Redazione
23 Ottobre 2021
0

Non era faticoso addormentarsi, era faticoso mantenere il sonno per tutta la notte, la quale mi appariva lunghissima e teatro...

Zona di confine

Zona di confine

by Redazione
15 Ottobre 2021
0

Cercherò di narrare, attraverso una prima persona immaginaria, le caratteristiche di varie problematiche e disturbi, in questo caso del Disturbo...

Next Post
Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi – Premio Sygla. On line il bando

Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi - Premio Sygla. On line il bando

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

3 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

22 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

1 giorno ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

1 giorno ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}