• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo

by Redazione
7 Marzo 2022
in Attualità
San Giuseppe a Giarratana, la festa inizia il 12 marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Torna una delle feste più attese per i fedeli di Giarratana. E torna in un periodo caratterizzato da quella che viene indicata come la fase finale della pandemia, almeno si spera che sia così. Tutto ciò sebbene, permanendo lo stato di emergenza, non sarà ancora possibile assistere alla processione con il simulacro. Stiamo parlando della festa del patriarca San Giuseppe, patrono della chiesa universale, che, nella Perla degli Iblei, assume una dimensione particolare. Il programma contempla l’avvio dei festeggiamenti per sabato 12 marzo, quando si terrà la tradizionale “Scinnuta”, mentre la festa esterna, seppure senza il corteo processionale, è stata programmata per domenica 20 marzo. Quest’anno, i sacerdoti della chiesa Madre, il parroco, don Mariusz Starczewski, e il vicario, don Francesco Mallemi, hanno scelto una frase di Papa Francesco dell’1° dicembre scorso per dare una cornice alle celebrazioni. “San Giuseppe, tu che hai amato Maria con libertà, e hai scelto di rinunciare al tuo immaginario per fare spazio alla realtà – dice il pontefice – aiuta ognuno di noi a lasciarci sorprendere da Dio e ad accogliere la vita non come un imprevisto da cui difendersi, ma come un mistero che nasconde il segreto della vera gioia. Ottieni a tutti i fidanzati cristiani la gioia e la radicalità, conservando però sempre la consapevolezza che solo la misericordia e il perdono rendono possibile l’amore”.

Tags: giarratanasan giuseppe
Previous Post

Ragusa: ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole

Next Post

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

Redazione

Related Posts

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

San Giuseppe a Giarratana, ieri si sono conclusi i festeggiamenti

by Redazione
21 Marzo 2022
0

Si è conclusa ieri la festa di San Giuseppe a Giarratana. Certo, le condizioni meteo avverse non hanno consentito una...

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

San Giuseppe a Giarratana, domani la festa

by Redazione
19 Marzo 2022
0

Domani è l’ultimo atto della festa di San Giuseppe a Giarratana. Sarà celebrata, infatti, la festa esterna. Prima della pandemia,...

San Giuseppe a Ragusa, domani la messa del Vescovo

San Giuseppe a Ragusa, domani la messa del Vescovo

by Redazione
18 Marzo 2022
0

San Giuseppe a Ragusa, domani è il giorno della solennità. Sono numerosi gli appuntamenti in programma nella parrocchia del Santissimo...

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

San Giuseppe a Giarratana, sabato la premiazione del concorso “Poesia al Papa”

by Redazione
16 Marzo 2022
0

Riprendono domani, a Giarratana, i festeggiamenti in onore del patriarca San Giuseppe. Sarà il sacerdote Salvatore Cannata, parroco di San...

San Giuseppe a Ragusa, nel vivo le celebrazioni

San Giuseppe a Ragusa, nel vivo le celebrazioni

by Redazione
15 Marzo 2022
0

Proseguono le celebrazioni nella parrocchia del Santissimo Salvatore in onore di San Giuseppe. Oggi, alle 19, la santa messa sarà...

San Giuseppe a Ragusa, benedetti gli animali

San Giuseppe a Ragusa, benedetti gli animali

by Redazione
14 Marzo 2022
0

Un momento significativo per tutti i fedeli amanti dei nostri amici a quattro zampe. Nonostante le condizioni meteo non abbiano...

Next Post
8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all'Asp di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In