• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Crisi nei settori agricolo e zootecnico, on. Dipasquale: “Rivolgo un appello a Musumeci perché faccia sentire la propria voce”

by Redazione
17 Marzo 2022
in Politica
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto
Share on FacebookShare on Twitter

“Rivolgo un appello al presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, perché convochi un tavolo di crisi dei comparti agricolo e zootecnico con lo scopo di ascoltare tutte le istanze e comprendere come agire in Sicilia nonché ai tavoli istituzionali nazionali”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, intervenendo a commento della grave situazione di crisi nel quale si trovano a operare agricoltori e allevatori siciliani.
“Si tratta di due settori che subiscono una crisi durissima – dice Dipasquale – che dura ormai da quasi un decennio e che i recenti fatti internazionali hanno acuito con l’incremento dei costi delle materie prime, dell’energia, dei carburanti eccetera. Ognuno di noi deve fare la propria parte in ogni livello istituzionale, in Europa, nello Stato, ma anche in Sicilia: sono certo che il presidente della Regione, nel suo ruolo, possa avere modo di incidere intanto internamente all’isola stessa, mi pare evidente, ma anche esercitando la propria pressione sulle politiche nazionali, essendo in pratica Governatore di un piccolo Stato da 5milioni di abitanti. Non è possibile che Musumeci, nonostante da diversi esponenti del Parlamento siciliano abbia ricevuto ripetutamente sollecitazioni a un suo intervento, continui a svolgere il ruolo della comparsa, quando non del tutto assente”.
“Il Presidente Musumeci sia, invece, parte attiva – conclude il parlamentare ibleo – perché l’agricoltura e la zootecnia siciliane sono agonizzanti, non da ieri, ma da anni, e da parte sua non si è visto granché”.

Tags: Dipasquale
Previous Post

Coronavirus: due decessi in provincia. I dati del 17 marzo

Next Post

Al via a Ragusa il primo corso di Cripto Trading

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

by Redazione
1 Luglio 2022
0

“Per la città di Ragusa sembra ormai ufficiale che si porterà la spazzatura in Calabria e quindi, alla fine, è...

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

Stefania Campo e Nello Dipasquale salvano la legge su Ibla

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un risultato importante quello che è stato conseguito in Aula, durante la discussione della Finanziaria, dai deputati regionali ragusani Stefania...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Sanità sicilia, l’allarme dell’on. Dipasquale: “Medici di famiglia cercasi!”

by Redazione
1 Aprile 2022
0

“Il Sistema Sanitario della Regione Siciliana sta soffrendo di una grande crisi per quanto riguarda la carenza dei cosiddetti ‘medici...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sospese dal CGA le nomine dei Commissari per le CamCom siciliane, Dipasquale: “Occasione per occuparsi della faccenda in modo intelligente”

by Redazione
12 Marzo 2022
0

“Il CGA di Palermo, con proprio decreto, ha sospeso la nomina dei commissari per la Camera di Commercio di Catania...

Fondi in arrivo per il Libero consorzio comunale di Ragusa

Autostrada del Sud-Est, Campo e Dipasquale: “Governo Musumeci non perde occasione per fare passerella”

by Redazione
7 Marzo 2022
0

"Se dipendesse da Musumeci e Falcone si terrebbe una cerimonia di inaugurazione per qualsiasi cosa, a dimostrazione del fatto che...

Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Sequestrati tamponi anti-Covid dall’Asp di Ragusa, on. Dipasquale: “Rischio inattendibilità segnalato tre settimane fa”

by Redazione
3 Marzo 2022
0

"La Guardia di Finanza avrebbe proceduto al sequestro di circa 53mila tamponi dall’Asp di Ragusa perché potenzialmente inattendibili. Proprio lo...

Next Post
Al via a Ragusa il primo corso di Cripto Trading

Al via a Ragusa il primo corso di Cripto Trading

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In