• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla

by Redazione
2 Aprile 2022
in Attualità
Dopo due anni di stop, torna la domenica delle Palme tra le strade di Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La Santa e grande settimana che la Chiesa ci offre per vivere, meditare e contemplare i più grandi misteri salvifici della nostra fede cristiana, quest’anno sarà possibile viverla anche con le consuete e secolari processioni che la tradizione dei padri ci ha trasmesso”. E’ il parroco della chiesa Madre di San Giorgio, il sacerdote Pietro Floridia, a presentare i riti della Settimana santa che, a Ragusa, tornano due anni di stop. Fede, storia e tradizione saranno finalmente riproposte dal 10 al 17 aprile tra le vie di Ibla. Il primo appuntamento, dunque, è quello con la Domenica delle palme. E, proprio in quell’occasione, prenderanno il via le processioni delle confraternite con i simulacri, secolare retaggio di una devozione che non conosce confini. Alle 9, nella chiesa di San Giuseppe – Benedettine, ci sarà la santa messa. Alle 10,30, ai Giardini iblei, la benedizione delle palme e, quindi, la processione verso il Duomo di San Giorgio per la santa messa. Alle 16,30 ci sarà la solenne esposizione del santissimo sacramento e alle 16,30, nella chiesa dell’Itria, la santa messa. Alle 17, dalla chiesa dell’Itria, prenderà il via la processione verso il Duomo con il simulacro dell’Addolorata. Alle 17,30, al Duomo di San Giorgio, il fervorino eucaristico della confraternita dell’Addolorata. Alle 18,15 le sante messe al Duomo di San Giorgio e nella chiesa di San Tommaso. Alle 19, dalla chiesa di San Tommaso, la processione verso il Duomo con il simulacro della Maddalena. Alle 19,30, al Duomo di San Giorgio, il fervorino eucaristico della confraternita della Maddalena. Quindi, alle 20, nella chiesa dell’Annunziata, la processione verso il Duomo con il simulacro del Cristo alla Colonna. Alle 20,30, al Duomo di San Giorgio, il fervorino eucaristico della confraternita del Santissimo Rosario e Sciabica. “Il dramma dell’Uomo-Dio che si offre come agnello immolato per la nostra salvezza – continua il parroco – è la massima espressione di quanto Dio ha amato il mondo. Se a Dio non è costato nulla aver creato tutte le cose, per salvarci ci ha voluto riscattare a caro prezzo, col suo divino sangue. Ma la terra, purtroppo, non è ancora sazia di sangue versato di tanti figli degli uomini. Inebetiti, trasecolati e impotenti stiamo assistendo a qualcosa che non ci saremmo aspettati mai: la guerra in Europa e, scandalo degli scandali, tra popoli che si definiscono cristiani”.

 

Tags: domenica delle palmeiblaprocessione

Redazione

Next Post
Vela: Marina di Ragusa e il Cvk tornano al centro della vela giovanile italiana con il grande evento in programma dal 23 al 25 aprile

Vela: Marina di Ragusa e il Cvk tornano al centro della vela giovanile italiana con il grande evento in programma dal 23 al 25 aprile

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica