• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

by Irene Savasta
23 Aprile 2022
in Attualità
Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo due anni di attesa, Chiaramonte può di nuovo tornare a rallegrarsi per la Svelata della Madonna di Gulfi, uno degli eventi più attesi dalla comunità. Emozionante, coinvolgente, come solo un chiaramontano può capire. Alle 13.30 in punto la teca si è aperta e Maria Santissima di Gulfi ha guardato i propri fedeli.

Dopo aver presieduto la Santa Messa, S. E.Mons La Placa, ha aperto la Tribuna, venerato la Madonna di Gulfi e benedetto il popolo santo. I portatori e tutto il pubblico diventano un solo uomo: “Viva Maria”. E poi la marcia n. 11 davanti al sagrato suonata dalla banda e l’inno alla Madonna cantato dai coristi.

Un momento in cui tutta la comunità si sente vicina.

La solenne celebrazione è stata officiata, appunto, dal Vescovo, monsignor Giuseppe La Placa, che per la prima volta ha assistito al rito. Insieme a lui, anche il rettore del Santuario Don Graziano Martorana, il parroco di Chiaramonte don Giuseppe Vaccaro e il clero: “Il cuore di Maria deve dare speranza alle nostre famiglie”, spiega il vescovo durante l’omelia.

Ora, Chiaramonte attende la sua Patrona domenica 24 aprile. Partirà dal Santuario alle 10 in punto per arrivare praticamente di corsa a Chiaramonte alle 11. Così come vuole la tradizione, così come è avvenuto per secoli prima della maledetta pandemia.

Ma il peggio, al momento, sembra essere passato. La città è pronta a vivere la sua festa.

 

 

Tags: Madonna di Gulfisvelata 2022
Previous Post

Musica sinfonica ed operistica nel concerto del Sicily Denner Clarinet Ensemble. Questo sabato 23 aprile al Perracchio di Ragusa

Next Post

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Irene Savasta

Related Posts

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

by Irene Savasta
13 Maggio 2022
0

E’ tornata, Maria Santissima di Gulfi, al suo Santuario. Doveva rientrare domenica 8 maggio, ma a causa delle avverse condizioni...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Si terrà domani, venerdì 22 aprile, la Svelata della Madonna di Gulfi al Santuario di Chiaramonte. Sarà l'apertura di una...

Chiaramonte: un concorso di fotografia dedicato alla festa di Maria SS. di Gulfi

Tornano le processioni religiose in Sicilia: ci sarà la Salita della Madonna di Gulfi

by Redazione
11 Marzo 2022
0

La conferenza episcopale siciliana ha dato l'ok affinchè possano tornare a svolgersi le processioni religiose in Sicilia, a partire dal...

Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi

Si concludono stasera i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
21 Aprile 2021
0

E’ stata celebrata ieri la solennità liturgica di Maria Santissima di Gulfi, regina e patrona di Chiaramonte. Un evento religioso...

Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

Ultimi emozionanti momenti a Chiaramonte per la festa della Patrona, oggi la discesa del simulacro di Maria Santissima di Gulfi al santuario

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Ultimi emozionanti momenti a conclusione del novenario dedicato alla Regina e Patrona di Chiaramonte, Maria Santissima di Gulfi. Oggi è...

Next Post
Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Salvatore Quasimodo e la poesia civile nel mondo, Modica ospita il convegno AICL

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In