• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
in Attualità
Domani a Comiso la festa dell’Addolorata
Share on FacebookShare on Twitter

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi del campanile della chiesa Madre annunciano alla città di Comiso che è il giorno della “Festa raDdulurata”. I corpi bandistici, sin dal mattino, si inseguono per allietare le vie della città e la piazza Fonte Diana. In chiesa, intanto, si celebrano le sante messe mentre i parrocchiani e gli addetti ai lavori si affrettano a compiere gli ultimi preparativi per il pomeriggio: le prove generali dell’Inno, l’addobbo del fercolo, i palloncini e tanto altro. Ci si rincorre a vicenda in un clima di gioia e di grande festa. Torneranno, dopo due anni, le grandi emozioni di una celebrazione profondamente radicata nel suo territorio, quello casmeneo. Alle 9, e poi nel pomeriggio alle 17, i corpi bandistici Pulvirenti e Diana eseguiranno marce sinfoniche per le principali vie della città. Alle 9 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal sacerdote Angelo Strada, vicario parrocchiale; alle 11 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete parroco, don Innocenzo Mascali. Alle 17 ancora una solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal sacerdote Antonio Baionetta. Subito dopo, il venerato simulacro dell’Addolorata, posto nel magnifico baldacchino ligneo, esce dalla Chiesa Madre e accompagnato dai suoi devoti portatori fa il trionfale ingresso in piazza fonte Diana, dove è accolto dalla moltitudine dei cittadini che gremiscono la piazza. Il sublime coro delle voci bianche, schierato sul palco in divisa bianca e blu, dopo mesi di prove, esegue il tradizionale canto dell’Inno, scritto nel 1910 da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti. E’ il momento più atteso della festa. Al termine del canto sorge spontaneo il grido di “Viva Maria” e il lancio di coloratissimi volantini, l’interminabile “moschetteria” e lo sparo di fuochi d’artificio enfatizzano ancora di più il carattere festoso di questo straordinario momento. Da lì si snoda la lunga processione per le vie della città, dove la Madonna è salutata dai balconi, per l’occasione appositamente addobbati, con il lancio di petali di rose e fiori di maggio. Alle 19,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Girolamo Alessi. In tarda serata il fercolo dell’Addolorata fa ritorno ‘rastrata a lumi’ in piazza Fonte Diana. Il rientro in Chiesa e il canto dei bambini e della corale parrocchiale conclude la processione, intorno a mezzanotte. E una tradizione che si ripete da oltre un secolo, aspettando l’anno successivo. Lo scrittore comisano Fulvio Stanganelli (1870-1951) descriveva così la festa dell’Addolorata e dei suoi devoti, i “matriciari”: «I fiori innumerevoli che le piovono da tutti i balconi, l’agitar delle pezzuole bianche dei devoti, lo scampanio, il tuonar delle bombe a mitraglia e a sorpresa, l’assordante fracasso delle diverse musiche, i “Viva Maria” entusiastici con cui viene accolto il bel simulacro, sul primo apparire tra quel mare di popolo, hanno del fantastico».

Tags: AddolorataComisofesta
Previous Post

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

Next Post

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

Redazione

Related Posts

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

by Redazione
27 Settembre 2023
0

Wizz Air, terza ha inaugurato ieri la sua prima rotta di linea da Comiso. Il 26 settembre il volo è...

Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa

Grande festa in onore di San Giovanni Battista a Ragusa

by Redazione
30 Agosto 2023
0

Una festa straordinaria. Così come straordinario è stato il bagno di folla che ha voluto rendere onore a San Giovanni...

Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”

Maltrattamenti in famiglia a Comiso: un arresto

by Redazione
25 Agosto 2023
0

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato di Comiso ha eseguito un ordine di carcerazione a carico di un...

Operazione Truck&Bus: controllati mezzi pesanti, 34 violazioni riscontrate

Comiso. Automobilista con patente sospesa non si ferma all’Alt dei Carabinieri e si dà alla fuga: bloccato minaccia i militari

by Redazione
25 Agosto 2023
0

Prosegue senza sosta l’attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa nel controllo del territorio per garantire il rispetto delle...

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Atti persecutori: denunciato 79enne a Comiso

by Redazione
19 Agosto 2023
0

A Comiso la Polizia di Stato ha eseguito una ordinanza cautelare di divieto di avvicinamento, emessa dal G.I.P. presso il...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Comiso: Carabinieri arrestano una persona per detenzione arma clandestina

by Redazione
8 Agosto 2023
0

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto ai reati in materia di armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In...

Next Post
A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

8 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

8 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

8 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

8 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}