• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
in Attualità
Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata
Share on FacebookShare on Twitter

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri sera, a Ragusa, il vescovo della diocesi, mons. Giuseppe La Placa, ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica nel corso della quale è stato espletato il rito di dedicazione dell’altare e della chiesa. Gesti semplici ma, allo stesso tempo, stracolmi di significato. Gesti che hanno consentito di chiudere un percorso avviato tempo fa dal compianto padre Raffaele Campailla e che adesso è stato portato a termine dall’attuale parroco, il sacerdote Filippo Bella, che ha espresso parole di ringraziamento nei confronti del vescovo, per la sua presenza, oltre che nei riguardi di tutti coloro che hanno collaborato per riuscire a raggiungere un traguardo che poteva sembrare lontano e che, invece, adesso è stato tagliato. Hanno partecipato le autorità civili e militari oltre a numerosi rappresentanti del clero diocesano. “Abbiamo lavorato molto – sottolinea padre Bella – per arrivare a questo punto e con l’aiuto di chi ha creduto in questo progetto siamo riusciti nell’intento. Ringraziamo Dio per il sostegno e tutti coloro che si sono spesi lungo questa direzione”. Oggi, intanto, le celebrazioni proseguono con “Ragazzi in festa”, a partire dalle 16,30, mentre alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica con i ragazzi del catechismo e dell’Acr insieme alle loro famiglie. Alle 20, il concerto eseguito dal coro Mariele Ventre di Ragusa diretto dalla maestra Giovanna Guastella. Dopo la dedicazione, questo momento sarà condiviso insieme alle altre comunità parrocchiali, sperimentando la bellezza di essere un’unica Chiesa radunata attorno allo stesso altare. Lunedì 16 maggio, alle 19, celebrazione eucaristica insieme ai parroci e alle comunità parrocchiali di San Luigi Gonzaga, San Pio X e Preziosissimo sangue. Martedì messa con i parroci e le comunità parrocchiali di San Pietro e San Paolo. Mercoledì 18, sempre alle 19, celebrazione eucaristica con i parroci e le comunità parrocchiali della Cattedrale, S. Francesco di Paola, Santissimo Salvatore e Angelo Custode. Giovedì con parroci e comunità parrocchiali della Sacra Famiglia, Santa Rosalia e Sacro Cuore di Gesù; venerdì S. Francesco d’Assisi, S. Pier Giuliano Eymard e santuario del Carmine. Si proseguirà, poi, anche nella settimana che prende il via dal 23 maggio.

Tags: giuseppe la placaMaria Santissima NunziataRagusavescovo
Previous Post

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

Next Post

Rachet e usura: Incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti

Redazione

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
Rachet e usura: Incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti

Rachet e usura: Incontro organizzato dall'Ordine dei Commercialisti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

12 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

51 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

55 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In