• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“Percorsi di Cura”. Concluso il primo ciclo di incontri al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa

by Redazione
23 Giugno 2022
in Attualità
“Percorsi di Cura”. Concluso il primo ciclo di incontri al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa, direttore ff Vincenzo Cilia, si è concluso il primo ciclo di incontri psicoeducazionali per familiari e pazienti in cura.

 

Il progetto “PERCORSI DI CURA” è stato guidato dal medico psichiatra, dal terapista della riabilitazione psichiatrica e dall’educatrice professionale. Tali incontri hanno avuto, tra gli altri, l’obiettivo di accrescere le conoscenze in merito alla malattia mentale, informare sui farmaci e sulle strategie per la continuità terapeutica, fornire supporto per gestire stress e forte emotività.

«La nostra UOC ha in programma, visto i risultati raggiunti, di riproporre il progetto – ha dichiarato il dott. Cilia – per poter includere quanti più nuclei familiari possibili, al fine di sostenerli, accompagnarli e prendersi cura di loro. Siamo convinti che la partecipazione ha innanzitutto una motivazione etica che si lega a considerazioni di giustizia sociale. Infatti, chi riceve un determinato intervento ha il diritto di essere protagonista assumendo un ruolo attivo nei trattamenti.»

 

La partecipazione degli utenti come soggetti attivi dei percorsi di cura, sia come singoli che come gruppi organizzati, rappresenta un nuovo modo di vivere il rapporto salute/malattia mentale. Essa rappresenta un cambiamento di atteggiamento da parte dei professionisti sanitari rivolto a valorizzare l’esperienza soggettiva e considerare con più attenzione le varie vie per superare la malattia e la disabilità, o per convivere con esse salvaguardando la qualità della vita. Infine, la collaborazione mette i soggetti su un piano paritario con chi riceve le loro prestazioni. Inoltre vi è anche un altro aspetto – non secondario, di natura politica -, in base al quale la partecipazione dei cittadini nei servizi sanitari rappresenta un elemento importante nel percorso di terapia. Infatti, la partecipazione attiva degli utenti ai trattamenti ne garantisce una migliore qualità ed efficacia in relazione a obiettivi di salute.

Tags: asp ragusapercorsi di cura
Previous Post

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Next Post

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Redazione

Related Posts

“La ricostruzione mammaria consapevole” Tappa all’ASP Ragusa del BRA Day itinerante Lunedì 20 giugno 2022 ore 10.00

“La ricostruzione mammaria consapevole” Tappa all’ASP Ragusa del BRA Day itinerante Lunedì 20 giugno 2022 ore 10.00

by Redazione
16 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa aderisce al BRA DAY itinerante. Infatti, lunedì 20 giugno 2022 alle ore 10.00 nella sede dell’ASP...

Percorsi di neuroriabilitazione: trattamento integrato con tecnologia robotica sabato 11 giugno 2022 ore 8:30 a Scicli

Percorsi di neuroriabilitazione: trattamento integrato con tecnologia robotica sabato 11 giugno 2022 ore 8:30 a Scicli

by Redazione
9 Giugno 2022
0

Un seminario di formazione dedicato interamente ai percorsi di neuroriabilitazione, quello organizzato dall’ASP di Ragusa, in collaborazione con l'Ordine dei...

ASP di Ragusa presenta il “piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore” parte la campagna di comunicazione

ASP di Ragusa presenta il “piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore” parte la campagna di comunicazione

by Redazione
3 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha presentato il “Piano Sanitario Locale di Prevenzione degli effetti nocivi delle Ondate di Calore” Anno...

Rete Civica per la salute in visita all’ASP di Ragusa: un incontro ricco di confronto e rilancio della collaborazione

Rete Civica per la salute in visita all’ASP di Ragusa: un incontro ricco di confronto e rilancio della collaborazione

by Redazione
31 Maggio 2022
0

L’ASP di Ragusa ha ospitato una delegazione della Rete Civica della Salute, guidata dal coordinatore regionale Pieremilio Vasta. All’incontro ha...

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Parte dal P.O. di Vittoria il progetto “Emergenza Intraospedaliera”, scaturito dalla consapevolezza e dalle evidenze scientifiche che dimostrano come, negli...

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Al Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa, diretto dal dott. Francesco Bennardello, è stato conferito un prestigioso riconoscimento nell’ambito del 44^...

Next Post
Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Il 15 luglio torna Summer Light, la festa dell’estate dello chef Joseph Micieli

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

32 minuti ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

38 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

4 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

18 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In