• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
in Politica
“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede
Share on FacebookShare on Twitter

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con il quale si intende modificare l’attuale legge elettorale siciliana in modo da consentire agli isolani fuorisede (per studio, lavoro o malattia) di poter partecipare alla celebrazione delle elezioni in via telematica o per corrispondenza. Primo firmatario l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Questa iniziativa legislativa – ha detto l’esponente dem – nasce dalla proposta di alcuni studenti domiciliati a Roma, nel Municipio dove hanno sede due prestigiosi atenei e che, quindi, ospita numerosi cittadini che si trovano lontani dalle proprie residenze. Per questi giovani esercitare il diritto di voto è veramente difficile: per molti tornare a casa per partecipare al momento più alto del processo democratico del Paese è dispendioso in termini economici, di tempo e di energie. Le difficoltà diventano una ragione di astensione che non coincide con le reali intenzioni dell’elettorato. I fuorisede, dunque, hanno costituito il Comitato “Voto dove Vivo” e il Partito Democratico ha deciso di raccogliere la loro proposta. Già è stata depositata al Parlamento nazionale una proposta di legge, di cui l’on. Marianna Madia è prima firmataria, e il gruppo parlamentare PD ARS ne ha presentata una analoga pochi giorni fa nella speranza di poterla incardinare almeno in Commissione. Vero è che ci troviamo al termine di questa legislatura, ma se non dovessimo riuscire a portarla in aula prima delle elezioni regionali di novembre, sappiamo già che l’iniziativa non cadrà nel dimenticatoio, ma anzi siamo certi che nella prossima legislatura sarà ripresa e ci sarà più tempo per perfezionarla se dovesse essere necessario. Questo ddl non ha colore politico, è rivolto ad aiutare i cittadini per l’esercizio di un diritto fondamentale e non potrà che raccogliere un consenso largo e trasversale”.
Positivo, naturalmente, anche il commento di Federico Bennardo, rappresentante in provincia di Ragusa del Comitato “Voto dove Vivo”: “Abbiamo stimato che il numero degli elettori fuorisede che vorrebbero partecipare alla celebrazione delle elezioni, ma non possono perché per diverse ragioni si trovano lontani dal seggio elettorale nelle cui liste sono iscritti, potrebbe aggirarsi intorno ai 5milioni in tutto il Paese. Chiaramente si tratta di una quantità enorme che pesa non poco sulle cifre che sentiamo rispetto al cosiddetto movimento astensionista nel nostro Paese. La nostra proposta, inoltre, nasce da una semplice considerazione: come mai gli italiani residenti all’estero sono invitati ad esprimere il proprio voto per corrispondenza mentre i residenti in Italia, ma domiciliati lontano da casa per studio, per lavoro o per malattia, sono spesso costretti a rinunciare a un diritto costituzionale? Ciò è un’ingiustizia e riteniamo che si debba risolvere in qualche modo. Per questo ringrazio l’on. Nello Dipasquale che per primo in Sicilia ha voluto supportare l’azione del Comitato presentando un ddl. Sappiamo che analoghe iniziative di legge si stanno presentando in altre regioni d’Italia e nelle Province Autonome incassando la volontà degli amministratori locali di sostenerle. A tal proposito – ha concluso Bennardo – ringrazio il sindaco di Ragusa che durante un colloquio ha già manifestato la disponibilità a supportare la nostra azione”.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche Mario Chiavola, capogruppo del PD al Consiglio comunale di Ragusa.

Tags: Nello DipasqualeRagusa
Previous Post

Joseph Micieli, sabato 23 luglio si inaugura Piazza Scammacca a Catania con all’interno Mareide

Next Post

Covid: 4 decessi in provincia. I dati del 22 luglio

Redazione

Related Posts

I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

by Redazione
30 Novembre 2023
0

In linea con il programma delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Diabete, l'Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – AIAD...

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

by Redazione
28 Novembre 2023
0

"La gestione del Dibaete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità": è questo il titolo e il tema dell'incontro che si...

Aveva preso di mira la ex di Chiaramonte Gulfi, condannato a un anno e due mesi di reclusione per stalking un artigiano di 47 anni

Ragusa: La Polizia di Stato arresta uno stalker

by Redazione
29 Novembre 2023
0

La Squadra Mobile di Ragusa, in collaborazione con personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha tratto in arresto uno...

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

by Redazione
24 Novembre 2023
0

Si terrà il prossimo 1° dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa, in...

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del diabete: tante iniziative a Ragusa

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del diabete: tante iniziative a Ragusa

by Redazione
6 Novembre 2023
0

Il 14 novembre 2023 si celebra la Giornata Mondiale del diabete, Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall'Organizzazione Mondiale...

Tentano di rubare in un condominio a Ragusa, denunciate due donne

Tentano di rubare in un condominio a Ragusa, denunciate due donne

by Redazione
30 Ottobre 2023
0

La Polizia di Stato nella provincia di Ragusa è costantemente impegnata in servizi di controllo del territorio volti a prevenire...

Next Post
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Covid: 4 decessi in provincia. I dati del 22 luglio

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

21 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

21 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

2 giorni ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}