• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dipasquale: “Hanno tradito le aziende agricole ragusane”

by Redazione
21 Settembre 2022
in Politica
Dipasquale: “Hanno tradito le aziende agricole ragusane”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si avvicina il giorno dell’election day, il giorno in cui i siciliani sono chiamati al voto per rinnovare il parlamento siciliano ed eleggere il nuovo presidente.

Giornale Ibleo ha incontrato Nello Dipasquale, per un’intervista, a pochi giorni dal voto.

Per cinque anni, la destra guidata dal Governo Musumeci ha avuto l’occasione di occuparsi dei problemi dei siciliani, ma con quali risultati?

La destra, ha abbandonato le imprese agricole e zootecniche, artigianali e commerciali, e a parte qualche bando “spot” e vaghe promesse di finanziamenti, non è stata in grado di dare risposte.  I temi dell’agricoltura e della zootecnia sono stati al centro del dibattito del parlamento siciliano, Questi settori non hanno avuto un minimo di ristoro e non fanno segnare alcuna crescita.  L’assenza di un governo nei confronti di un comparto così importante ha indebolito ulteriormente una categoria che era già in grande difficoltà”.

 

Quali sono i punti negralvigici?

La parte preponderante del prodotto interno lordo della provincia di Ragusa è l’agricoltura, mentre la parte di sviluppo da sostenere è il turismo. Sono riusciti a lasciare le imprese agricole zootecniche della nostra provincia in mezzo ai rifiuti, e non hanno fatto nulla per tutelare il prezzo del latte.  Le nostre aziende si aspettavano in questi cinque anni supporti seri dal governo, delle risposte concrete, invece non ci sono state. E’ mancata una programmazione degli interventi, e non sono riusciti a spendere le risorse per delle vecchie programmazioni lasciate dai governi precedenti. Certamente il problema non si risolve con qualche bando spot, che ha, piuttosto, creato false aspettative senza risolvere alcun problema strutturale. Sul turismo è mancato tutto: non lo dico io, intervistate gli operatori. Nessuno oggi vuole investire più in questo territorio. Chiude Kamarina, chiude Donnafugata, in questi ultimi cinque anni abbiamo avuto il record delle chiusure di esercizi turistici! Credo che la situazioni parli da sola.

Lei è a supporto della candidatura di Caterina Chinnici. Se la Sicilia deciderà di votare per la Chinnici presidente, cosa dobbiamo aspettarci?

“Bisogna essere attrezzati per il cambiamento. A fare promesse ed a dire sciocchezze per attirare la simpatia del popolo possiamo essere capaci tutti, ma poi nei fatti la differenza la fa chi è veramente attrezzato per fare le cose, chi ha la conoscenza, i rapporti interpersonali per potere operare in un sistema molto complesso come quello regionale siciliano. Noi riteniamo che Caterina Chinni, magistrato, dirigente pubblico di altissimo livello, parlamentare europeo, è una persona di altissimo profilo, che ha la capacità di fare e può fare bene. Ha una formazione adeguata ed una esperienza maturata nel tempo, che può dire di non essere una persona improvvisata, ma una professionalità a servizio di una grande missione. Non potevamo scegliere di meglio. I siciliani hanno un’ottima opportunità, non possono sbagliare questa scelta”.

Tags: Nello Dipasquale

Redazione

Next Post
Carabinieri arrestano giovane tunisino colpevole di omicidio nel proprio paese

Carabinieri arrestano giovane tunisino colpevole di omicidio nel proprio paese

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica