• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric

by Redazione
9 Novembre 2022
in Cultura
Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Dejà vu. Dodici mali del terzo millennio e un’unica strada da percorrere insieme”: lo sguardo degli artisti sulle piaghe dell’umanità, nelle pieghe nascoste della storia che vive uno dei suoi momenti più difficili.

Toni Campo, Francesco Palazzolo e Florin Mioc hanno ideato una mostra fotografica che sarà allestita nei locali de “La Corte del Vespro”, a Vittoria. La mostra sarà inaugurata il prossimo 19 novembre, alle 17,30.

Si compone di tredici foto che, simbolicamente, rappresentano i mali del terzo millennio, piaghe della natura e della psiche umana: la distruzione del pianeta e dell’habitat naturale dell’uomo, i problemi psicologici connessi all’uso delle nuove tecnologie, la dipendenza dai social media.

I dodici “mali del mondo” sono interpretati dalla sensibilità artistica di Toni Campo ed hanno dato vita ad un mix di grande impatto emotivo. La tredicesima foto è quella di un nuovo inizio, della speranza di vita che si affida i giovani perché l’umanità possa invertire la rotta.

Le tredici foto, di formato due metri per tre, sono state realizzate con una tecnica particolare con un mix eccezionale di ambientazione esterna utilizzata per la realizzazione delle opere.

La mostra, ospitata nella sala espositiva de “La Corte del Vespro” (contrada Bastonaca – Vittoria), rimarrà aperta nei giorni 19, 20, 26, 27 novembre, 3, 4, 10, 11, 17, 18, 27, 28, 29 dicembre, 6, 7, 8 gennaio, dalle 17,30 alle 22,30.

Vari gli interpreti, di varie età ed etnie: hanno collaborato Carla Armenia, Dario Renna, la cooperativa sociale “Iride” e la fondazione “Il Buon Samaritano”. «L’obiettivo – spiegano i tre autori – è sensibilizzare tutti sui “mali del mondo contemporaneo”, dire a tutti che è necessario fermarsi se si vuole salvare il pianeta e la vita dell’uomo». L’analisi cruda dei tre autori non si chiude in una visione pessimistica. «L’analisi dei mali del pianeta – aggiungono – non deve servire a rassegnarci, ma a dare una scossa alla coscienza di tutti noi: dare uno sguardo diverso alla nostra terra, in cui viviamo. Guardiamo i mali dell’umanità e, allo stesso tempo, vogliamo dimostrare che la Luce esiste ed esisterà sempre. Dejà vu è insieme la consapevolezza che l’umanità ha già vissuto dei momenti bui come questo, ma anche un monito di speranza. La tredicesima foto vuole tracciare la strada, l’unica che possiamo percorrere. È il messaggio che consegniamo ai bambini, a chi verrà dopo di noi. Per salvare l’umanità bisognerà guardare quella luce in fondo alla strada e avere la capacità di tracciare un nuovo cammino».

“La mostra – spiega Toni Campo – nasce da una nostra esperienza estiva: una breve vacanza che ci ha permesso di osservare alcuni fenomeni che, purtroppo, mettono a rischio la natura e deturpano la terra. Questo ci ha indotto a una riflessione: cosa possiamo fare? Per noi il veicolo è l’arte. L’arte è il nostro linguaggio che ci permette di esprimere ciò che abbiamo dentro. E con il nostro lavoro abbiamo voluto dare un messaggio di speranza: l’arte vincerà la tossicità del terzo millennio”.

Alla realizzazione della mostra hanno contribuito GUARDİ ITALIA, di Vienna, DENTONIO di Belgrado e I.L.P.A.V. di Vittoria.

La mostra, dopo la tappa siciliana a novembre, dicembre e gennaio, sarà in altre città italiane ed europee.

Ingresso gratuito solo su invito o prenotazione.

Tags: mostratony campo

Redazione

Next Post
Alla scoperta dei nuovi confini musicali con i Kalejdo

Alla scoperta dei nuovi confini musicali con i Kalejdo

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica