• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric

by Redazione
9 Novembre 2022
in Cultura
Mostra fotografica “Dejà vu” alla Corte del Vespro: il progetto di Toni Campo, Francesco Palazzolo, Florin Moric
Share on FacebookShare on Twitter

“Dejà vu. Dodici mali del terzo millennio e un’unica strada da percorrere insieme”: lo sguardo degli artisti sulle piaghe dell’umanità, nelle pieghe nascoste della storia che vive uno dei suoi momenti più difficili.

Toni Campo, Francesco Palazzolo e Florin Mioc hanno ideato una mostra fotografica che sarà allestita nei locali de “La Corte del Vespro”, a Vittoria. La mostra sarà inaugurata il prossimo 19 novembre, alle 17,30.

Si compone di tredici foto che, simbolicamente, rappresentano i mali del terzo millennio, piaghe della natura e della psiche umana: la distruzione del pianeta e dell’habitat naturale dell’uomo, i problemi psicologici connessi all’uso delle nuove tecnologie, la dipendenza dai social media.

I dodici “mali del mondo” sono interpretati dalla sensibilità artistica di Toni Campo ed hanno dato vita ad un mix di grande impatto emotivo. La tredicesima foto è quella di un nuovo inizio, della speranza di vita che si affida i giovani perché l’umanità possa invertire la rotta.

Le tredici foto, di formato due metri per tre, sono state realizzate con una tecnica particolare con un mix eccezionale di ambientazione esterna utilizzata per la realizzazione delle opere.

La mostra, ospitata nella sala espositiva de “La Corte del Vespro” (contrada Bastonaca – Vittoria), rimarrà aperta nei giorni 19, 20, 26, 27 novembre, 3, 4, 10, 11, 17, 18, 27, 28, 29 dicembre, 6, 7, 8 gennaio, dalle 17,30 alle 22,30.

Vari gli interpreti, di varie età ed etnie: hanno collaborato Carla Armenia, Dario Renna, la cooperativa sociale “Iride” e la fondazione “Il Buon Samaritano”. «L’obiettivo – spiegano i tre autori – è sensibilizzare tutti sui “mali del mondo contemporaneo”, dire a tutti che è necessario fermarsi se si vuole salvare il pianeta e la vita dell’uomo». L’analisi cruda dei tre autori non si chiude in una visione pessimistica. «L’analisi dei mali del pianeta – aggiungono – non deve servire a rassegnarci, ma a dare una scossa alla coscienza di tutti noi: dare uno sguardo diverso alla nostra terra, in cui viviamo. Guardiamo i mali dell’umanità e, allo stesso tempo, vogliamo dimostrare che la Luce esiste ed esisterà sempre. Dejà vu è insieme la consapevolezza che l’umanità ha già vissuto dei momenti bui come questo, ma anche un monito di speranza. La tredicesima foto vuole tracciare la strada, l’unica che possiamo percorrere. È il messaggio che consegniamo ai bambini, a chi verrà dopo di noi. Per salvare l’umanità bisognerà guardare quella luce in fondo alla strada e avere la capacità di tracciare un nuovo cammino».

“La mostra – spiega Toni Campo – nasce da una nostra esperienza estiva: una breve vacanza che ci ha permesso di osservare alcuni fenomeni che, purtroppo, mettono a rischio la natura e deturpano la terra. Questo ci ha indotto a una riflessione: cosa possiamo fare? Per noi il veicolo è l’arte. L’arte è il nostro linguaggio che ci permette di esprimere ciò che abbiamo dentro. E con il nostro lavoro abbiamo voluto dare un messaggio di speranza: l’arte vincerà la tossicità del terzo millennio”.

Alla realizzazione della mostra hanno contribuito GUARDİ ITALIA, di Vienna, DENTONIO di Belgrado e I.L.P.A.V. di Vittoria.

La mostra, dopo la tappa siciliana a novembre, dicembre e gennaio, sarà in altre città italiane ed europee.

Ingresso gratuito solo su invito o prenotazione.

Tags: mostratony campo
Previous Post

Vaccinazione antinfluenzale spray nasale per i bambini da 2 a 6 anni: accordo fra l’ASP di Ragusa e i Pediatri di libera scelta

Next Post

Alla scoperta dei nuovi confini musicali con i Kalejdo

Redazione

Related Posts

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

Si conclude la mostra “Dejà vu” di Campo, Palazzolo e Mioc: a breve in altre città italiane ed europee

by Redazione
2 Gennaio 2023
0

Si concluderà il prossimo 8 gennaio la mostra "Dejà vu: dodici mali del terzo millennio e un’unica via da percorrere...

Pierre Gauthier alla Coffee House del Castello di Donnafugata…”Continuare a Sognare”

Pierre Gauthier alla Coffee House del Castello di Donnafugata…”Continuare a Sognare”

by Redazione
3 Ottobre 2022
0

Dopo "Giasira", Pierre Gauthier continua a sognare e a farci sognare nella splendida cornice della Coffee House del Castello di...

Kamarina, storie di naufragi. L’ultimo viaggio: in mostra a Ragusa le foto dei reperti ritrovati da Mario Russo

Kamarina, storie di naufragi. L’ultimo viaggio: in mostra a Ragusa le foto dei reperti ritrovati da Mario Russo

by Redazione
15 Settembre 2022
0

Un pezzo di storia dell’archeologia a Ragusa. Si inaugura domenica 18 settembre, alle 18, a Ragusa, la mostra “Kamarina. Storie...

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

by Redazione
16 Agosto 2022
0

Quadri giganteschi installati negli spazi di un grande edificio rurale. Tra i muri in pietra di fine 800, nel cortile...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Il presepe a Pasqua? No, non è una contraddizione in termini. Ma è la prosecuzione di un progetto artistico che...

Next Post
Alla scoperta dei nuovi confini musicali con i Kalejdo

Alla scoperta dei nuovi confini musicali con i Kalejdo

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

13 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

17 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

2 giorni ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

2 giorni ago

Online companies and Business Ideas

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In