• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Innovazioni in Sanità Digitale’: l’ASP di Ragusa premiata all’ambasciata belga di Roma per il progetto sulle C.O.T. (Centrali Operative Territoriali)

by Redazione
26 Novembre 2022
in Attualità
‘Innovazioni in Sanità Digitale’: l’ASP di Ragusa premiata all’ambasciata belga di Roma per il progetto sulle C.O.T. (Centrali Operative Territoriali)
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito dell’iniziativa ‘Innovazioni in Sanità Digitale’, nata dalla collaborazione tra Agenas e SICS (editore di Quotidiano Sanità e Popular Science), che premia le Aziende che si sono distinte per iniziative innovative e digitali di assistenza territoriale e accesso alle cure, anche l’ASP di Ragusa è stata insignita di un prestigioso riconoscimento. Tra i sei progetti di Digital Health meritevoli di menzione c’è quello denominato “La strategia di Connected Care dell’ASP di Ragusa e le Centrali Operative Territoriali (COT) strumento di realizzazione del modello di organizzazione dell’assistenza sanitaria previsto dal DM 77”.
Il premio si inseriva nell’evento bilaterale Belgio-Italia “BioTech Bridge. Tracing new routes for human health”, che si è svolto all’ambasciata belga di Roma il 22 e 23 novembre, avente ad oggetto i modelli di sviluppo delle biotecnologie di entrambi i Paesi e le opportunità di cooperazione. Padrone di casa è stato Pierre-Emmanuel De Baew, ambasciatore del Belgio in Italia, mentre sul palco si sono alternati rappresentanti istituzionali e del biotech più avanzato dei due Paesi. In rappresentanza dell’ASP iblea erano presenti il dott. Raffaele Elia, Direttore Sanitario e Program Sponsor del programma “Connected Care”; il dott. Riccardo Giammanco, Direttore della U.O.C. Programmazione e Controllo di Gestione e responsabile del Program Management Office (PMO); e il dott. Francesco Nicotra, Dirigente Amministrativo della U.O.S. Pianificazione e Program manager delle Centrali Operative Territoriali (COT).
“Ancora una volta – spiega il Direttore Elia – la nostra ASP si conferma antesignana rispetto al tema dell’innovazione tecnologica, cui sono state destinate, non casualmente, le principali linee di finanziamento del PNRR. Il progetto ‘Connected Care’, che abbiamo sperimentato da prima della pandemia, fa perno sui vari canali della Telemedicina e sulla C.O.T., le Centrali Operative Territoriali sorte presso l’ex Ospedale Civile di Ragusa, ma ciascuna al servizio dei rispettivi distretti di Ragusa, Modica e Vittoria. Esse, in ottemperanza al decreto ministeriale n.77 del 2022, sono gestite da infermieri e personale di supporto, sette giorni su sette, e svolgono una funzione di coordinamento della presa in carico della persona, garantendo il raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali: dalle attività ospedaliere a quelle territoriali. Il modello Ragusa prevede, inoltre, la figura di un coordinatore clinico. L’obiettivo è assicurare al paziente continuità, accessibilità e integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria”.
“Dall’ultimo trimestre del 2019 – spiega il dott. Giammanco – l’ASP di Ragusa ha voluto porre in essere un modello assistenziale fondato sulla stratificazione del bisogno di salute e sull’appropriatezza dei setting assistenziali. Un modello che, nel solco della transizione digitale, fosse disegnato attorno alla figura del cittadino, centro nevralgico della rete di offerta dei servizi sociosanitari. Condizione necessaria, ancorché non sufficiente, per il successo delle progettualità sviluppate dall’ASP è stata la scelta di percorrere, nonostante la pandemia, la strada già intrapresa della trasformazione digitale dell’organizzazione, con un approccio sistemico e strutturato, laddove nulla è lasciato al caso o all’improvvisazione. A distanza di quasi tre anni dall’avvio di quella trasformazione, si è ormai certi che un modello di cambiamento organizzativo di successo deve adottare strumenti per agevolare il rinnovamento culturale e strategico nel governo dell’Azienda e deve essere orientato alla realizzazione del processo di affidabilità delle cure”.
“Per tale motivo – aggiunge il dott. Nicotra – è divenuto improcrastinabile innescare un ripensamento metodologico nella progettazione dell’offerta sanitaria attraverso la leva del digitale. L’ASP di Ragusa, infatti, ha proposto un modello di gestione che, partendo dalla imprescindibile relazione tra il bisogno di salute e le reti ospedale-territorio-enti locali per il suo soddisfacimento, utilizzi il percorso di innovazione dei processi e degli strumenti quale elemento catalizzatore”. “Questo traguardo è un premio al lavoro di squadra – conclude Elia -. Per questo mi va di ringraziare anche il direttore dell’U.O.C. Servizio Informatico aziendale e della Transizione digitale, dott. Massimo Iacono e il direttore dell’U.O.C. Servizio tecnico, dott. Pasquale Amendolagine”.
Nel corso del bilaterale Belgio-Italia si è parlato inoltre del progetto “Bioneers”, una serie di iniziative tese a favorire lo sviluppo di una cultura della cooperazione sui temi della salute, della cura e del benessere delle persone. A riconoscimento dell’eccellenza italiana nella ricerca scientifica, la giuria del progetto ha assegnato tre menzioni d’onore: a Maria Rescigno, professore ordinario di Patologia generale e pro rettore vicario con delega alla ricerca all’Humanitas University; a Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e Direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapia cellulare e genica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma; e a Giuseppe Ippolito, Direttore generale della ricerca e dell’innovazione in sanità del Ministero della Salute.

Tags: asp ragusa
Previous Post

Ritorna il presepe vivente a Giarratana

Next Post

Giarratana celebra la festa dell’Immacolata

Redazione

Related Posts

Due appuntamenti serali per la vaccinazione 13 e 15 luglio San Giacomo e Marina di Ragusa

L’ASP di Ragusa rimodula hub e punti vaccinali per la campagna anti-Covid

by Redazione
26 Gennaio 2023
0

Stante gli attuali volumi rilevati presso gli hub e i punti vaccinali aziendali, la Direzione strategica dell’ASP di Ragusa ha...

ASP di Ragusa, il nuovo corso dell’UOS Accreditamento

ASP di Ragusa, il nuovo corso dell’UOS Accreditamento

by Redazione
30 Dicembre 2022
0

“Vogliamo snellire le procedure burocratiche e, al contempo, garantire e tutelare la qualità del servizio di accreditamento al Sistema Sanitario...

Il dott. Fabrizio Russo commissario straordinario dell’ASP Ragusa

Il dott. Fabrizio Russo commissario straordinario dell’ASP Ragusa

by Redazione
29 Dicembre 2022
0

Con Decreto Assessoriale n. 52/2022 del 28 dicembre 2022, l’assessore alla Salute, d.ssa Giovanna Volo, ha revocato il D.A. n....

Giornata della trasparenza e influ-day all’Asp di Ragusa

Influday, venerdì 16 dicembre l’ASP di Ragusa organizza vaccinazione aperta a tutti in Sala Avis

by Redazione
14 Dicembre 2022
0

Spingere la campagna vaccinale per arginare l’influenza di stagione: è questo l’obiettivo dell’ASP di Ragusa, che, aderendo alla giornata dell’Influday...

ASP di Ragusa: trenta volontari del Servizio Civile si misurano con l’assistenza digitale

ASP di Ragusa: trenta volontari del Servizio Civile si misurano con l’assistenza digitale

by Redazione
14 Dicembre 2022
0

Ha preso il via oggi la formazione specifica rivolta ai trenta giovani del Servizio Civile Universale selezionati dall’ASP di Ragusa:...

ASP di Ragusa: indetto concorso per dirigenti e personale del Comparto Sanità

ASP di Ragusa: indetto concorso per dirigenti e personale del Comparto Sanità

by Redazione
12 Dicembre 2022
0

In esecuzione di una delibera dello scorso agosto, l’ASP di Ragusa ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami...

Next Post
Giarratana celebra la festa dell’Immacolata

Giarratana celebra la festa dell'Immacolata

Consigliati

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

13 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

16 ore ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

2 giorni ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

2 giorni ago

Online companies and Business Ideas

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Michele La Ginestra arriva al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

7 Febbraio 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In