• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Aspettando il Natale” per Ibla Classica International sabato 17 dicembre a Ragusa Ibla

by Redazione
15 Dicembre 2022
in Cultura
“Aspettando il Natale” per Ibla Classica International sabato 17 dicembre a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si respira aria di festa con gli eventi in programma della XVIII stagione concertistica “Ibla Classica International”. Dopo il suggestivo “Concerto dell’Immacolata – Gran Galà della lirica” che ha aperto il solenne periodo natalizio, sarà la volta, sabato 17 dicembre alle ore 18.00, nel suggestivo teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, dello spettacolo “Aspettando il Natale” con la cantante Alessia Pallavicino, Gianluca Abbate al pianoforte, Daniele Catrame alla chitarra, Marcello Arrabito alla batteria-percussioni e con i talentuosi allievi dell’Accademia del Musical “Gli Armonici” di Modica, realtà del territorio consolidata e molto apprezzata guidata da Elvira Mazza. Le magiche canzoni natalizie trasmetteranno allegria e incanto, regalando al pubblico una emozionante serata all’insegna della gioia e vivendo con vicinanza e senso di condivisione questo “tempo dell’attesa” che ci avvicina al giorno più desiderato dell’anno, il giorno di Natale. Ad illuminare la serata le coinvolgenti note di famosissimi brani, come “When you belive” di S. Schwartz, “Halleluja” di L. Cohen, “Nella fantasia” di E. Morricone, “Oh happy day” di F. Choir, capolavori intensi che scaldano il cuore come “La cura” di F. Battiato, “Caruso” di L. Dalla e molti altri.
Elvira Mazza ha studiato pianoforte e si è laureata al Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria. Si è perfezionata a Milano sotto la guida della Maestra Mary Lindsey ed ha iniziato l’attività concertistica e didattica come docente di canto. Tornata a Modica ha fondato l’associazione culturale Musicale “Gli Armonici” e da 27 anni diffonde la cultura musicale tra i giovani, affiancata alla nascita dell’Accademia del Musical dove i giovani allievi studiano canto, danza e recitazione. Le numerosissime produzioni proposte hanno sempre ricevuto moltissimi consensi conquistando e affascinando il pubblico di tutte le età.

Alessia Pallavicino, cantante e docente di canto, ha conseguito presso il Conservatorio A. Corelli” di Messina il diploma di laurea di Primo livello in canto “Pop – Rock” con lode. Ha frequentato corsi di “Estil Voice Craft” tenuti da Alejandro Saorin Martinez e partecipato a vari e importanti stage con i più grandi professionisti del settore. È stata un’ allieva dell’Accademia del Musical “Gli Armonici” di Modica. Si è esibita in numerosi spettacoli e Musical e nel 2017 ha partecipato alla selezione finalissima di “Sanremo Giovani” presso il Palafiori di Sanremo. È docente di canto.

Gianluca Abbate, pianoforte, è stato vincitore del “Premio Carla Giudici” dell’IBLA Grand Prize 2000, si è diplomato in pianoforte con lode e menzione d’onore, sotto la guida di Lydia Iemmolo Giardina. Vincitore di numerosi concorsi internazionali e nazionali, ha intrapreso un’intensa attività concertistica, sia come solista che in formazioni orchestrali, in Italia e all’estero. Ha frequentato il Corso triennale di Alto Perfezionamento presso la Scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida di Maria Tipo, ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali, Bi.For.Doc., si è laureato con il massimo dei voti e la lode in Discipline Musicali presso l’Istituto A.F.A.M. “V. Bellini” di Caltanissetta. Collabora con importanti musicisti e attori. All’attività di esecutore affianca quella di arrangiatore e compositore ed ha pubblicato e registrato diversi lavori. È docente di pianoforte.

Marcello Arrabito, batteria, ha iniziato giovanissimo lo studio della batteria con il Maestro Pinuccio Leone e con il Maestro Pucci Nicosia. Ha conseguito il diploma di II° livello in strumenti a percussioni presso il conservatorio di Nocera Terinese (CZ). Ha seguito diversi seminari e stages ed ha suonato e collaborato con importanti musicisti. Svolge un’intensa attività didattica.

Daniele Catrame inizia gli studi della chitarra all’età di 13 anni mostrando da subito un certo interesse per il blues,rock, jazz e fusion. Ha collaborato con diversi artisti come: Sabrina Salerno, Attilio Fontana, Iva Zanicchi, Lorenzo Licitra, Ludovica Caniglia, Peppe Arezzo orchestra, Nico Arezzo,Nadia Marino ecc. Attualmente oltre al lavoro di turnista svolge la sua attività didattica presso la Guitar Accademy di Daniele Catrame in collaborazione con “Gli Armonici” di Elvira Mazza. Sta studiando chitarra jazz al conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese.

La rassegna musicale “Ibla Classica International”, cominciata sotto la direzione artistica di Giovanni Cultrera, è organizzata dall’associazione A.Gi.Mus presieduta da Giuseppe Basile ed ha il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Siciliana – Assessorato agli Spettacoli, del Comune di Ragusa, ed è in collaborazione con Qirat, sponsor Rc Collection, Reale Mutua Agenzia di Ragusa e Rosso di Sicilia. Per info e prenotazioni: 334 5387069 – 338 4339281 – info@iblaclassica.it – www.iblaclassica.it.

Tags: ibla classicanataleRagusa

Redazione

Next Post
Michelangelo Giansiracusa, commissario di Azione in Sicilia, indice riunione: “Riorganizzare il partito in Sicilia”

Michelangelo Giansiracusa, commissario di Azione in Sicilia, indice riunione: "Riorganizzare il partito in Sicilia"

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica