• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

ASP di Ragusa, il nuovo corso dell’UOS Accreditamento

by Redazione
30 Dicembre 2022
in Attualità
ASP di Ragusa, il nuovo corso dell’UOS Accreditamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Vogliamo snellire le procedure burocratiche e, al contempo, garantire e tutelare la qualità del servizio di accreditamento al Sistema Sanitario Nazionale”. Dal primo novembre il dottor Giuseppe Angirillo è il nuovo direttore dell’Unità operativa semplice Accreditamento dell’ASP di Ragusa, che nasce all’interno del Dipartimento di Prevenzione. “La nostra unità – spiega Angirillo – verifica i requisiti amministrativi, strutturali e tecnologici di tutte le strutture già in possesso di autorizzazione, che richiedono l’accreditamento al SSN e che, una volta ottenuto, erogano servizi e prestazioni per conto del servizio pubblico. Siamo un ponte con l’assessorato alla Salute e col territorio”.
“E’ un lavoro di basso profilo a tutela della qualità delle cure – sottolinea il responsabile -, che da qualche mese deve fare i conti con una normativa del tutto aggiornata. Questo ci impone di rivoluzionare il nostro modo di lavorare: per farci trovare pronti, abbiamo messo a punto una struttura dinamica e competente, con profili medici e amministrativi, in grado di garantire standard elevati. Sarà nostra premura, da qui ai prossimi mesi, sviluppare un software che ci permetta di snellire le procedure burocratiche, nel solco dei rigidi protocolli imposti dal Ministero e dall’assessorato”. Dello staff del dottor Angirillo, fanno parte il dott. Daniele Domenico Raia, dirigente medico di Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica, e l’assistente amministrativo Maurizio Alessi, già componente del SIAV di Vittoria (Servizio Igiene degli Ambienti di Vita).
Angirillo, specializzato in Chirurgia, ha trascorso nove anni della sua carriera in Chirurgia generale all’ospedale “Guzzardi” di Vittoria, dodici in Medicina di accettazione e urgenza e da quasi sei anni è responsabile del SIAV di Vittoria. Da qualche settimana, inoltre, è stato nominato referente del Codice Rosa a seguito del collocamento in pensione del dottor Biagio Aprile: “Ho conosciuto il Codice Rosa come medico in prima linea – dice Angirillo -. Esso riveste un ruolo di primaria importanza per la tutela delle vittime di violenza, perché si interfaccia fra la struttura sanitaria e le Forze dell’ordine. Cercherò di dare un’impronta personale a un gruppo già collaudato, esaltando l’aspetto della prevenzione. La vicinanza dell’ASP alle donne vittima di violenza è fondamentale da punto di vista clinico ma anche giuridico”.

Tags: asp ragusa

Redazione

Next Post
C’era una volta la politica, a breve la presentazione del libro di Pier Ferdinando Casini

C’era una volta la politica, a breve la presentazione del libro di Pier Ferdinando Casini

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica