• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

by Redazione
30 Marzo 2023
in Politica
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa emerge dal contesto nazionale descritto recentemente dalla Corte dei Conti nella relazione semestrale al Parlamento. Secondo quanto riportato dai magistrati contabili, infatti, al Sud il 62% dei Comuni ha giudicato “complessa” la partecipazione ai bandi europei e, secondo quanto ricostruito dalla Svimez, ci vogliono nove mesi in più rispetto alla media nazionale per costruire le infrastrutture sociali.

A Ragusa, invece, superano la soglia di 46 milioni di euro i finanziamenti intercettati dal Comune per 23 differenti progetti di opere pubbliche, tutti già avviati rispettando gli iter e le stringenti scadenze imposte dall’Europa.

Dati che confermano quanto diciamo da tempo: l’amministrazione Cassì si è fatta trovare pronta alla sfida post pandemica in due modi: attivando due settori comunali interamente dedicati a Pnrr e fondi strutturali come Agenda Urbana; ovviando alla carenza di personale con una task force di esperti e tecnici competenti avvalendosi delle procedure di assunzione attivate dal Governo.

Nella realtà iblea le opportunità del Pnrr si stanno quindi già trasformando in nuovi asili e scuole, in mense scolastiche, in strutture sportive indoor, in complessi sportivi e monumentali riqualificati, per fare della Vallata un parco Urbano e del Foro Boario un autentico polo per ogni genere di eventi. Senza dimenticare gli interventi per l’eliminazione del rischio idraulico e di contrasto al rischio idrogeologico che ha già migliorato la sicurezza di numerose aree urbane e siti da decenni a rischio di allagamento e frane.

Il complesso piano di interventi è sotto gli occhi di tutti, dietro c’è una visione strategica di programmazione politica, l’impegno dell’intera macchina politico-amministrativa a non tradire una grandissima responsabilità per il futuro di Ragusa.

Nel dettaglio, ecco la mappa degli interventi con relativi importi:

-Adeguamento e potenziamento dei Centri Comunali di Raccolta 949.650 euro

-Efficientamento energetico della Sala Falcone-Borsellino 240.000 euro

-Completamento del restauro del Parco del castello di Donnafugata 2 milioni di euro

-Costruzione di una mensa presso la scuola “Palazzello” 660.000 euro

-Costruzione asilo nido a Marina di Ragusa 3,3 milioni di euro

-Costruzione scuola dell’infanzia a Marina di Ragusa 6,380 milioni di euro

-Costruzione asilo nido in via Australia 2,375 milioni di euro

-Riqualificazione e completamento del foro boario a Polo Fieristico Polifunzionale 7,7 milioni di euro

-Recupero di Villa Moltisanti 7,15 milioni di euro

-Fruibilità Vallata Santa Domenica 7,15 milioni di euro

-Realizzazione di un impianto sportivo indoor per la pallacanestro, la pallavolo e la scherma 1,87 milioni di euro

-Efficientamento e rifunzionalizzazione dello stadio “Aldo Campo” 960.000 euro

-Adattamento di immobili comunali in via delle Betulle per accoglienza di disabili intellettivi e relazionali 715.000 euro

-Adattamento della scuola in contrada Nunziata per la creazione di un gruppo di appartamenti da destinare all’accoglienza di disabili psichiatrici 715. 000 euro

-Intervento per l’eliminazione del rischio di frana e la messa in sicurezza delle latomie di Cava Gonfalone 945.250 euro

-Intervento per l’eliminazione del rischio idraulico urbano mediante la realizzazione del collettore acque bianche di collegamento in via Ducezio 940.500 euro

-Intervento per l’eliminazione del rischio idraulico urbano mediante la realizzazione del collettore acque bianche di collegamento in piazza Croce 940.500 euro

-Intervento per l’eliminazione del rischio idraulico urbano mediante la realizzazione di una nuova condotta per lo smaltimento delle acque bianche nella Vallata Santa Domenica 945.250 euro

-Intervento per l’eliminazione del rischio idraulico urbano mediante il potenziamento del collettore acque bianche in via Carducci 940.500 euro

-Efficientamento energetico, messa in sicurezza e coibentazione della copertura della piscina comunale 170.000 euro

-Efficientamento energetico di impianti sportivi 340.000 euro

-Realizzazione impianto fotovoltaico presso la biblioteca comunale di via Zama 170.000 euro.

 

Tags: fondi pnrrgruppo cassì sindaco
Previous Post

Emanuela Sgarlata al Teatro Donnafugata di Ibla

Next Post

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Redazione

Related Posts

Gruppo Peppe Cassì sindaco. Dichiarazione del sindaco Cassì su Ragusa-Catania

Gruppo Peppe Cassì sindaco. Dichiarazione del sindaco Cassì su Ragusa-Catania

by Redazione
22 Maggio 2023
0

“1,5 miliardi di euro di investimento, 68 km di lunghezza, 11 viadotti, 10 svincoli. E l’ultimo dato, il più atteso:...

Next Post
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

L’ASP di Ragusa istituisce la Stroke Unit all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Consigliati

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

2 ore ago
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

2 giorni ago
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

3 giorni ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

3 giorni ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

7 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

8 Giugno 2023
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

7 Giugno 2023
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

8 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}