• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Presentata l’Associazione Cuochi Catania

by Redazione
7 Aprile 2023
in Attualità
Presentata l’Associazione Cuochi Catania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Per la sua prima uscita pubblica ufficiale ha scelto il luogo simbolo del capoluogo etneo, il Palazzo degli Elefanti in piazza Duomo, sede storica del Comune. Così l’Associazione Cuochi Catania, che fa riferimento alla Federazione Italiana Cuochi, ha voluto presentarsi al territorio, non solo cittadino, ma anche provinciale, sottolineando da subito le tante ricchezze, prerogative e caratteristiche che un’Area metropolitana come quella catanese possiede, con i suoi 58 Comuni e le sue aree: jonica, etnea, pedemontana, acese, calatina. E lo ha fatto con una conferenza stampa svoltasi questa mattina, giovedì 6 aprile, nella Sala del Consiglio comunale, aperta dai saluti istituzionali del Commissario straordinario del Comune di Catania, Piero Mattei, del capo di Gabinetto, Giuseppe Ferraro, e del presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi.
In giacca bianca e toque da Chef, invece, sono intervenuti il neo-presidente dell’Associazione Cuochi Catania, lo Chef Alfio Visalli, il neo-presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, lo Chef Rosario Seidita, il responsabile nazionale degli Eventi Food per la Federcuochi, lo Chef Seby Sorbello, e tutti i componenti del Direttivo provinciale: la Lady Chef e vicepresidente Alessandra Ragusa, il segretario Chef Nico Scalora, il tesoriere Chef Enrico Lavernier, i consiglieri Rosario Cantarella e Angela Arceri e la responsabile marketing e relazioni esterne, Dott.ssa Roberta Romano. Con loro, anche i Consiglieri regionali di URCS, Francesco Giuliano e Fabio Armanno, e numerosi cuochi professionisti associati, patron di locali e ristoranti rinomati a Catania e provincia, come lo Chef Marco Cannizzaro. Tanti anche i rappresentanti delle aziende partner e gli imprenditori che sostengono il mondo associativo FIC, come Marco Mirabella, intervenuto per Expo srl.
“Rivolgiamo un sentito ringraziamento per quanto fate ogni giorno, attraverso le vostre attività, per sostenere le tradizioni enogastronomiche italiane – ha detto il Commissario straordinario del Comune, Piero Mattei – e per l’impegno che mettete nella vostra professione. I valori della cucina italiana hanno radici molto antiche e voi sapete bene come tutelarle e rielaborarle. Vi auguro di proseguire nel vostro percorso, anche a supporto della economia italiana, di cui la cucina è parte importante”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, che ha aggiunto: “Siamo sempre lieti con l’Assemblea pubblica cittadina quando le associazioni ci cercano per dialogare e per valorizzare al meglio il nostro territorio. A maggior ragione, una associazione come quella dei Cuochi Catania, che porta avanti le nostre tradizioni a tavola”.
Un caloroso ringraziamento alle Istituzioni cittadine per avere ospitato la conferenza stampa a Palazzo degli Elefanti è giunto dal presidente Alfio Visalli, che ha aggiunto: “Il nostro incontro giunge in un momento molto delicato per la nostra professione. Dopo decenni, infatti, di programmi tv in cui si è fornita una visione del cuoco e dello chef un po’ distorta e dopo i recenti, tragici anni della pandemia, in cui la ristorazione ha rischiato realmente il collasso, oggi viviamo un periodo di importante transizione. La figura del cuoco – ha sottolineato Visalli – è da un lato fondamentale per il rilancio economico e turistico di un territorio; dall’altro lato, però, occorre gettare le basi oggi per le figure professionali del domani, valutando le esigenze attuali del settore, i problemi legati all’assenza di personale e del perché siamo arrivati a questo punto. Ogni ristorante qualunque sia il suo focus è importante. Che si tratti di un cuoco da mensa ospedaliera o piuttosto di uno chef di una catena alberghiera di lusso, siamo tutti importanti e tutti meritiamo ascolto e innovazione. Ecco perché questa mattina abbiamo voluto con noi anche tanti allievi degli istituti alberghieri, a testimonianza di quanto la Federcuochi tenga alla formazione dei giovani. Voglio anche sottolineare che ciascuno di noi, associato, ha un ruolo fondamentale, poiché attraverso la nostra divisa da Chef rappresentiamo la nostra terra e i nostri prodotti”.
Lo stesso presidente dell’Associazione Cuochi Catania ha poi ricordato che il 2023 sarà un anno molto intenso sul fronte degli eventi, fieristici e gastronomici, e che i cuochi FIC ne saranno grandi protagonisti, con la valorizzazione delle materie prime del territorio.
“Anch’io come l’amico e collega Alfio Visalli sono stato eletto da poco e ho sentito subito il peso della responsabilità – ha detto il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, lo Chef palermitano Rosario Seidita – ma a trasferirmi grande forza e grande carica ci hanno pensato proprio i presidenti delle nostre Associazioni Provinciali nell’Isola, che rappresentano il tessuto del nostro gioco di squadra. Abbiamo tanto da fare e da lavorare, anche in previsione dell’immediato futuro. Penso al successo della cucina siciliana a livello internazionale e ad appuntamenti prestigiosi come quello del 2025, con Agrigento Capitale della Cultura. Certamente, il cibo e la tavola saranno grandi protagonisti”.
“Porto qui a Catania il saluto del nostro presidente nazionale di Federcuochi, Rocco Pozzulo, e del presidente di FIC Promotion, Carlo Bresciani, con cui lavoriamo quotidianamente per rafforzare sempre di più il nostro legame con le aziende partner e con tutti gli attori protagonisti del territorio – ha detto lo Chef Seby Sorbello, responsabile nazionale degli Eventi Food FIC. – Siamo reduci da un grandissimo successo registrato proprio dalla Federazione Italiana Cuochi al Vinitaly 2023, dove la nostra Federazione gestisce due ristoranti, di cui uno dedicato allo street food, dove abbiamo portato anche prodotti siciliani e dove sono intervenute le più alte cariche del Governo, a cominciare dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e dal ministro delle Politiche agricole e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Il sostegno delle Istituzioni, sia nazionali che regionali e locali, è assolutamente importante e prezioso e la Federcuochi ha sempre lavorato in perfetta sintonia con quanti possono valorizzare al meglio la cucina italiana e sostenerla in tutto il mondo. Non dimentichiamo che quando i turisti tornano a casa, la priorità dei loro piacevoli ricordi è dedicata proprio a ciò che hanno degustato in un determinato luogo. Questo deve farci riflettere sull’importanza che ha raccontare la nostra terra attraverso un piatto”.
Importante, infine, la presenza degli imprenditori, come il già citato Marco Mirabella: “Abbiamo sempre allestito e organizzato i nostri eventi fieristici pensando alla stretta collaborazione con grandi professionisti del territorio, come gli associati di Federcuochi. Essi rappresentano una garanzia di alta professionalità, di cui alla fine trae giovamento il nostro pubblico, che conosce e apprezza valori e tradizioni con i loro piatti e i loro interventi”.
A portare il saluto delle donne in Associazione è stata poi la Lady Chef Angela Arceri, mentre la responsabile relazioni esterne e marketing, Roberta Romano, ha sottolineato il ruolo fondamentale dei cuochi svolto in comparti strategici, come il turismo e lo sviluppo agroalimentare di un territorio e l’importanza di attuare una strategia di promozione ispirata a principi di Brand Equity e di local marketing, e di dedicare tempo e formazione al management 4.0.

Tags: associazione cuochiCatania

Redazione

Next Post
Doppio appuntamento al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla mercoledì 12 aprile. Alle 18.00 la presentazione del nuovo libro di Costanza DiQuattro e alle 21.00 concerto di Simone Cristicchi

Doppio appuntamento al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla mercoledì 12 aprile. Alle 18.00 la presentazione del nuovo libro di Costanza DiQuattro e alle 21.00 concerto di Simone Cristicchi

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica