Stamattina alle ore ore 8.00 il candidato Sindaco Peppe Cassì ha pubblicato il suo programma, che è parte integrante dell’istanza di ammissione alla competizione elettorale di ogni singola lista. In difetto di questo importante atto programmatico, risulta carente la documentazione in ordine all’apparantemento dello stesso candidato con le liste che partecipano alla sua coalizione. Per tale motivo il programma entra di diritto nel fascicolo di ogni lista. Ma la vera attesa sta nel fatto che nell’ultima pagina del programma sono inseriti i nomi delle persone indicate dal candidato sindaco come Assessori componenti della Giunta. Giuseppe Cassì ne ha inserito solo cinque in prima battuta, riservandosi di nominare gli altri al momento dell’elezione, ovvero entro 8 giorni dalla celebrazione del primo turno, nel caso la competizione elettorale sia da definire al ballottaggio. Nella lista troviamo i nomi di Giorgio Massari, leader di Ragusa prossima, Gianni Iacono della lista Partecipiamo, Giovanni Gurrieri della lista Terramadre, Saverio Buscemi della lista Deluca per Ragusa, Elvira Adamo della lista Cassì sindaco. Viva soddisfazione è stata espressa dalla lista Ragusa Prossima, che è stata la prima lista a presentare istanza, per l’inserimento in squadra di Giorgio Massari. La squadra di Giorgio Massari, ha alle spalle una storia antica che parte da lontano, e che affonda le proprie radici nell’esperienza del cattolicesimo democratico, che ispirò il partito di Sturzo. E’ stata la prima lista a presentare i propri candidati in una manifestazione che fino ad oggi non ha trovato eguali, atteso che per l’occasione sono accorse numerose persone tanto da riempire il teatro Salesiano, dove è nato questo impegno politico. Ricordiamo che Ragusa prossima giunse terza nella competizione che vide poi entrare al ballottoggio i cinque stelle e Peppe Cassi, avvenuta cinque anni fa. Nel corso di questi cinque anni Ragusa prossima è cresciuta ancora, ampliando le sue linee fino ad associare diverse anime centriste che avevano perso da tempo un orizzonte politico e dei punti di riferimento, democristiani, laici, socialisti, repubblicani, liberali, uniti sotto il medesimo impegno civico e con una prospettiva di traghettare insieme verso orizzonti politici nuovi.
L’appello di Giorgio Massari. VIDEO
Giorgio Massari lancia un appello in vista delle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno il 28 e 29 maggio a...