E’ iniziato con il Primo di maggio il mese della Madonna itinerante. L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha proceduto a programmare una serie di momenti di preghiera nei reparti, nelle Residenze sanitarie per anziani e in altre strutture. Momenti di preghiera rivolti ai malati, agli anziani e ai diversamente abili. Ieri, il momento di preghiera, molto partecipato, si è tenuto al dipartimento di Prevenzione Asp di Ragusa, naturalmente con il simulacro della beata vergine Maria di Lourdes. “Sono appuntamenti molto intimi – dice il direttore della Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti – molto significativi, animati da chi vuole, in qualche modo, testimoniare sino in fondo la propria fede e, soprattutto, rivolgere la necessaria attenzione a chi ha bisogno, a chi ha problemi con la salute. Ci teniamo a far sì che questo momento, durante il mese di maggio, consenta a quanti più operatori di manifestare il proprio attaccamento alla Madre celeste”.
ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre
La Direzione strategica dell’ASP di Ragusa, con delibera n.2147 del 21 settembre, ha disposto il mantenimento a 36 ore settimanali,...