• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ispica e lo sbarco alleato, iniziano le celebrazioni dell’operazione Husky

1943 -2023 anniversario del secondo più importante sbarco alleato in Europa, istituzioni, associazioni e comunità cittadina si attivano

by Antonio Abbate
9 Luglio 2023
in Attualità
Ispica e lo sbarco alleato, iniziano le celebrazioni dell’operazione Husky

ALLE ORE 2.45 DEL 10 LUGLIO 1943 A 150 KM DALLA COSTA SUD ORIENTALE DELLA SICILIA AVVENNE UNO DEI PIU' STRAORDINARI EVENTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE: LO SBARCO DEGLI ALLEATI CHE AVVIO' LA LIBERAZIONE DELL' ITALIA. PARTITI DAGLI STATI UNITI D'AMERICA, GRAN BRETAGNA, EGITTO, ALGERIA E TUNISIA SBARCARONO SULL' ISOLA SIMULTANEAMENTE 160MILA UOMINI. BASTARONO SOLO 38 GIORNI PER CONQUISTARE LA SICILIA. NELLA FOTO: UN MOMENTO DELLO SBARCO. ANSA ARCHIVIO / R 34921

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

In queste ore, ottanta anni fa sbarcavano in Sicilia gli alleati, l’evento determinò pesantissime conseguenze politiche interne al regime fascista e allo stesso tempo diede il via alla riscossa alleata in Italia. Le forze nazi-fasciste iniziavano la ritirata.

Anche la città di Ispica rievoca quella spedizione con una serie di manifestazioni, esse si svolgeranno nei prossimi giorni, di seguito gli appuntamenti previsti.

Il calendario di eventi, finanziato dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, verrà ufficialmente aperto lunedì mattina alle ore 10 con l’inaugurazione della lastra evocativa presso il monumento dei Caduti a Porto Ulisse. Saranno presenti alla cerimonia il sindaco di Ispica, On. Innocenzo Leontini, l’Amministrazione comunale, le Autorità militari locali, il Gen. Scardino Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia, il Gen. Di Gesù Comandante della Guardia di Finanza, il Senatore canadese Tony Loffreda, Mr. Steve Gregory, la delegazione del Wrap Sicily con la dott.ssa Rosalba Scifo, Alfio Caruso, Angelo Plumari, una rappresentanza dei militari dell’esercito italiano e una delegazione di cittadini canadesi.

La manifestazione proseguirà il giorno dopo, martedì 11 Luglio, a partire dalle ore 10.30 con la solenne deposizione delle corone di fiori per i caduti da parte dell’Amministrazione Comunale coadiuvata dalle autorità e dalla delegazione canadese, svolgimento previsto al Cimitero Comunale; terminate le seguenti operazioni, avranno luogo l’ingresso in Città, la deposizione delle corone di fiori da parte dell’amministrazione comunale e della delegazione canadese al Monumento dei caduti di Piazza dell’Unità d’Italia. Altri momenti dedicati saranno, prima l’esecuzione musicale, in Piazza Unità d’Italia, dell’Ass. Musicale A. Toscanini, e poi, poco prima delle 13.00 l’incontro con i veterani di guerra presso il museo dell’Arma dei Carabinieri di Ispica, ed infine vi sarà un momento dedicato alla degustazione delle specialità del territorio. In serata, alle 19.30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Bruno si chiude con la proiezione video “Testimonianze di guerra” e la presentazione del libretto relativo all’operazione Husky.

Antonio Abbate

Next Post
Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica