• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il colore del tempo, 36 dipinti di Santo Paravizzini

by Redazione
13 Ottobre 2023
in Cultura
Il colore del tempo, 36 dipinti di Santo Paravizzini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal 14 ottobre al 10 novembre 2023 avrà luogo, a Chiaramonte Gulfi, una mostra di pittura antologica dedicata a un pittore chiaramontano contemporaneo, Santo Paravizzini; nei locali dell’ex Museo dei Cimeli storici, in Piazza duomo.

Promotori e organizzatori della mostra sono: il Comune di Chiaramonte Gulfi, la Pro Loco e l’associazione culturale Oltreimuri. I dipinti provengono da collezionisti privati, che hanno collaborato nell’allestimento della mostra e nella stampa di un catalogo.

L’inaugurazione è prevista per: Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 18:00.

L’apertura della mostra è stata estesa a quasi un mese per dare l’opportunità alle scolaresche degli istituti primari e secondari di Chiaramonte di poterla visitare.

Per info: 335 8325498

 

Santo Paravizzini

Santo Paravizzini è nato nel 1961 a Chiaramonte Gulfi. Ha vissuto la maggior parte della vita nella casa, prima dei genitori e poi propria, di contrada Paraspola, nella parte settentrionale del territorio di Chiaramonte Gulfi. Ha frequentato le primarie nella scuola rurale di contrada Muti, poco distante e quelle secondarie in città, allora ubicate nel plesso adiacente al Belvedere.

Ha lavorato, come contadino nel suo fondo e come bracciante nel territorio circostante.

Di carattere introverso, ma aperto alla vita sociale, nella giovinezza si dedicò, dapprima per curiosità e gioco, alla pittura ad olio. Spinto dagli amici e dagli estimatori intensificò la produzione partecipando a mostre e manifestazioni. In questo periodo ebbe la possibilità di conoscere e sottoporre le sue opere al maestro Giovanni De Vita, riconosciuto nell’ambito ibleo come artista di grande valenza e cultura. Ricevendo suggerimenti, incoraggiamenti e influssi. Frequentò uno dei suoi corsi che, anche se in modo discontinuo, il maestro tenne per i giovani chiaramontani e ragusani che intendevano accostarsi all’arte. Ne conserva un vivido ricordo.

Partecipò ad alcune mostre ed estemporanee e fu segnalato in alcuni concorsi; ma fondamentalmente fu restio a partecipare a manifestazioni pubbliche o di promozione. Gran parte dei dipinti sono stati venduti o donati direttamente dall’autore. Da questo corpus di opere, possedute da collezionisti privati, sono stati selezionati i trentasei dipinti, oggetto di questa mostra.



Tags: cimeli storiciex museomostrasanto paravizzini

Redazione

Next Post
“Mare senza frontiere 5.0”: il progetto dell’ASP di Ragusa ha consentito a 261 utenti disabili di accedere alle spiagge

“Mare senza frontiere 5.0”: il progetto dell’ASP di Ragusa ha consentito a 261 utenti disabili di accedere alle spiagge

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e ponte di Cammarana, flash mob di Fratelli d’Italia: “Rischiamo di perdere i fondi”

Scoglitti e ponte di Cammarana, flash mob di Fratelli d’Italia: “Rischiamo di perdere i fondi”

10 Novembre 2025
Santa Croce, inaugurato ieri il nuovo parco urbano “Fonte paradiso”

Santa Croce, inaugurato ieri il nuovo parco urbano “Fonte paradiso”

10 Novembre 2025
Ragusa, Giuseppe Cappello nuovo direttore sanitario degli ospedali cittadini

Ragusa, Giuseppe Cappello nuovo direttore sanitario degli ospedali cittadini

10 Novembre 2025
Ponte di Cammarana, in campo Confcommercio e Cna

Ponte di Cammarana, in campo Confcommercio e Cna

10 Novembre 2025
Scicli, riqualificate le aree sportive esterne dell’istituto Cataudella

Scicli, riqualificate le aree sportive esterne dell’istituto Cataudella

10 Novembre 2025
Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asd Giarratana Volley maschile continua a vincere

L’Asd Giarratana Volley maschile continua a vincere

10 Novembre 2025
Ragusa, presentato in cattedrale il restauro dell’Arca santa

Ragusa, presentato in cattedrale il restauro dell’Arca santa

10 Novembre 2025
Festival organistico internazionale di Ibla, un successo il concerto del maestro tedesco Liebig

Festival organistico internazionale di Ibla, un successo il concerto del maestro tedesco Liebig

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica