• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa serata dedicata al tango argentino con Melodica e con il Quartetto Fancelli

by Redazione
12 Febbraio 2024
in Cultura
A Ragusa serata dedicata al tango argentino con Melodica e con il Quartetto Fancelli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – “Histoire du Tango” è il titolo del prossimo appassionante appuntamento in cartellone della 29esima stagione concertistica internazionale “Melodica – La musica dell’anima”, la rassegna musicale ragusana diretta da Diana Nocchiero.
Sabato 17 febbraio alle ore 20.30, all’auditorium del Centro Commerciale Culturale (CCC) di Ragusa, il Quartetto Fancelli, composto da Daniela Rossi al violino, Massimo Santostefano alla fisarmonica e al bandoneon, Sergio Coniglio al pianoforte e Federico Francucci al contrabbasso, proporrà una serata intensa e coinvolgente dedicata al tango argentino.
Sarà un’occasione per il pubblico di Melodica di immergersi nella cultura e nella tradizione del tango, esplorandone le origini e l’evoluzione e rivivendone le suggestive e vibranti atmosfere.
Si intraprenderà così un viaggio che non conosce confini, carico di emozioni, che attraverserà la storia, la passione e lo spirito di questo genere musicale, famoso nel mondo per i ritmi sensuali e le melodie appassionate.
“Il tango regala vitalità ed energia – commenta Diana Nocchiero, direttrice artistica della rassegna – è musica, è poesia, è danza. È potenza che affascina. È musica dell’anima, e siamo molto felici di proporre questo appuntamento con protagonista il Quartetto Fancelli”.
Il quartetto Fancelli è formato da un gruppo di amici riuniti da affinità musicali e dal tentativo di visitare e rivisitare in chiave moderna stili e linguaggi musicali differenti. Il loro nome è dedicato a Luciano Fancelli (1928-1953), raffinato fisarmonicista, virtuoso musicista e geniale compositore, tra i primi a proporre la fisarmonica come strumento “da concerto”, mezzo capace di esprimere potenzialità complesse, strutturate e colte, evolvendolo quindi da strumento prettamente popolare.
L’ensemble si è esibito in tutta Europa ottenendo unanimi consensi di pubblico e di critica, affermandosi a livello internazionale con il cd “Despues de tango”; molti importanti compositori contemporanei hanno dedicato loro nuove composizioni. Hanno registrato diverse colonne sonore per varie fiction italiane, come “Che Dio ci aiuti” e “Don Matteo”, entrambe per Rai Uno.
La rassegna musicale Melodica ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ragusa e dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia.
Il costo singolo del biglietto intero è di € 10; ridotto per studenti fino a 20 anni € 5; gratuito per i minori di anni 8. Per info e prenotazioni telefonare al 366 9790999 e 3492993208, scrivere ad associazione.melodica@gmail.com o visitare il sito https://associazionemelodica.wixsite.com/melodica.

Redazione

Next Post
Sconfitta del DDL Provincie è sconfitta per tutti i siciliani

Sconfitta del DDL Provincie è sconfitta per tutti i siciliani

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica