• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Acate, il Carnevale dell’Istituto “Cap. Puglisi” di Acate è un inno alla Pace e alla Natura

by Redazione
12 Febbraio 2024
in Cronaca ed Attualità
Acate, il Carnevale dell’Istituto “Cap. Puglisi” di Acate è un inno alla Pace e alla Natura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una grande manifestazione per la Pace e in favore della sostenibilità ambientale quella che si è svolta venerdì mattina ad Acate.
Tutto l’Istituto Comprensivo “Cap. Puglisi” di Acate ha partecipato al corteo che, partito dalle diverse sedi dell’istituto, in maniera trasversale, ha percorso le vie principali della città.
Circa mille alunni per tre ordini di scuola. Un inno alla pace, simboli, colori, temi. La scuola scende in piazza per portare un messaggio importantissimo mentre le guerre nel mondo stanno devastando intere popolazioni. Ci sono momenti che vanno colti, il loro significato va oltre ogni immaginazione quando ad essere coinvolti sono i giovanissimi, i bambini.
Un corteo composto con un grande striscione con i colori della pace, il simbolo coloratissimo che ha rappresentato il bisogno di stare insieme al di fuori di ogni diversità.
Un carro, realizzato dalla scuola dell’infanzia “De Amicis”, a rappresentare il mondo con tutti i Paesi, un inno alla Natura per celebrare i quattro elementi nell’ottica della sostenibilità: terra, acqua, fuoco e aria.

La manifestazione è stata fortemente voluta dal dirigente scolastico Salvatore Panagia su invito dell’amministrazione di Acate, del sindaco Gianfranco Fidone.

Dalla scuola dell’infanzia, alle elementari, fino alla scuola secondaria di I grado. Ogni sezione ha portato un messaggio rappresentando popolazioni diverse, antiche e contemporanee. Una grande festa. Il carnevale che ha evidenziato come la violenza possa essere allontanata stando vicini e, soprattutto, condividendo la gioia di stare insieme in armonia.

In piazza Matteotti canti e balli, nulla è stato lasciato al caso. Sul palco oltre al dirigente scolastico Salvatore Panagia, l’assessore alla Pubblica Istruzione Giuseppe Raffo e il presidente del Consiglio Cristina Cicero.

I plessi scolastici che hanno partecipato sono il “Collodi” e il “De Amicis” per la scuola dell’Infanzia, “Addario” e “Puglisi” per la scuola primaria, “A. Volta” per la scuola secondaria di I grado.

Un’iniziativa straordinaria volta a promuovere l’armonia con gli elementi della Natura e della Pace tra i Popoli. Le maschere, i costumi e le allegorie, tipiche del carnevale, sono divenuti strumenti potenti per trasmettere i valori di rispetto, fratellanza e solidarietà.

Grande partecipazione delle famiglie che, insieme ai docenti, hanno creduto nell’importanza di questo evento di forte condivisione con tutta la comunità. Un trenino di docenti, studenti e famiglie ha praticamente “invaso” la piazza di Acate. Un evento nato dalla collaborazione tra scuola e territorio che ha fatto emergere l’importanza di lavorare in rete.

Importantissimo per la riuscita della manifestazione l’apporto delle istituzioni, delle forze dell’ordine, della polizia municipale, del personale sanitario della protezione civile che hanno permesso che tutto potesse essere realizzato in totale sicurezza.

(a cura di Valentina M. Maci)

Redazione

Next Post
A Ragusa serata dedicata al tango argentino con Melodica e con il Quartetto Fancelli

A Ragusa serata dedicata al tango argentino con Melodica e con il Quartetto Fancelli

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica