• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il centro estivo nei quartieri storici

Il 2 agosto la cerimonia conclusiva: sarà un momento di condivisione e di festwa

by Redazione
29 Luglio 2024
in Cultura
Ragusa e il centro estivo nei quartieri storici
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Giorno 2 agosto con la presenza dei genitori, dei minori e delle istituzioni si svolgerà la giornata conclusiva del Centro Estivo, sarà un momento di condivisione e di festa ove i minori con i rispettivi genitori saranno attori. La giornata offrirà l’opportunità ai genitori di poter constatare i prodotti realizzati dai loro piccoli, gli apprendimenti e i successi. Il progetto “Equality”, realizzato dall’Anas Sicilia guidata dalla sua presidente Alessandra Giannola, è stato messo in campo nel Comune di Ragusa, grazie alla collaborazione instaurata con l’Amministrazione e nello specifico con l’assessora all’Istruzione Catia Pasta e l’assessora ai Servizi Sociali Elvira Adamo.
Un servizio alle famiglie del tutto gratuito finanziato dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore (d.lgs 117/2017), realizzato in Ats con l’Associazione Culturale Raffadali e Bioetica, ed è stato realizzato nelle nove province della Sicilia. L’obiettivo comune, condiviso da Anas e dall’Amministrazione Comunale di Ragusa, è stato quello di includere i ragazzi/bambini portandoli a conoscere il proprio territorio e a riappropriarsene. Sono state svolte attività laboratoriali con le quali i bambini hanno potuto esprimere la loro creatività, manualità, sperimentare ed esprimere sé stessi attraverso l’esperienza di luoghi, la conoscenza, la condivisione e la socializzazione all’insegna del principio fondante “saper fare” e “saper essere”, per incrementare le abilità richieste favorendo la conoscenza critica.
L’avvio delle attività nel periodo estivo ha avuto un valore aggiunto, in quanto le famiglie di 20 bambini tra i 7 e i 10 anni con particolari esigenze economiche hanno  avuto la possibilità di poter fare i modo che i propri figli fossero seguiti e incentivati nella condivisione creativa, durante le ore antimeridiane, grazie all’impegno di specialisti del settore che si sono presi cura  di questi ragazzi durante il mese di luglio con diverse attività laboratoriali (motoria, arte creativa, lettura, riciclo, sviluppo cognitivo, scoperta del territorio, ect..). Sono state numerose le richieste, durante il periodo di attività, di famiglie che sono venute a conoscenza del servizio. È augurio dell’Amministrazione che progettualità analoghe possano essere messe in campo anche nel prossimo futuro, magari allargandole a un maggiore bacino di utenza. L’Amministrazione Comunale ringrazia la preside dell’Ic Vann’Antò che ha ospitato presso la sede della scuola Ecce Homo il campo estivo e tutti gli operatori che in questo mese si sono messi al servizio del centro per dare nuove opportunità a questi bambini.

Redazione

Next Post
Danza sportiva e accademica, domani sera evento in piazza San Giovanni

Danza sportiva e accademica, domani sera evento in piazza San Giovanni

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica