Buona la prima. Il palco della danza iblea, la manifestazione voluta dal Comune di Ragusa e tenutasi ieri sera sul sagrato della Cattedrale di San Giovanni Battista, ha fatto registrare una consistente presenza di pubblico. Per la prima volta assieme tre enti di promozione sportiva, il Csen rappresentato dal presidente provinciale Sergio Cassisi, l’Aics con il presidente provinciale Giuseppe Monno e l’Asc con il presidente provinciale Paolo Fuggetta, hanno animato, con le proprie associazioni, momenti suggestivi di danza sportiva e accademica, intervallati dalle esibizioni dei cantanti dell’associazione Mondo di Luci di Maria Distefano. Venti le uscite da parte dei ballerini di Danzaria della maestra Terry D’Antoni, Fire Dance della maestra Valentina Autellitano, Artemia Danza della maestra Anna Guastella, Swing Dance del maestro Raffaele Furnaro, Atelier della danza della maestra Sonia Occhipinti e Paso Adelante dei maestri Biagio e Ivana Nigita. L’idea dell’assessore comunale allo Sport, Simone Digrandi, concertata con il sindaco, Peppe Cassì, di concedere uno spazio alle associazioni sportive, si è rivelata vincente.
L’appuntamento, adesso, sarà replicato e, se possibile, potenziato, visto che ci saranno esibizioni di tipo differente, il 12 agosto nel cuore di Marina di Ragusa, in piazza Duca degli Abruzzi. Al termine, a consegnare gli attestati di partecipazione sul palco ai vari maestri, il presidente Cassisi con Eliana Curiali, responsabile provinciale danza sportiva del Csen, e il presidente Monno. E’ stato dunque dato appuntamento a tutti per l’iniziativa del 12 a Marina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.