• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Pozzallo e il caso degli alloggi popolari, vertice in Prefettura

Il consulente esperto nominato dall'Iacp ha indicato le soluzioni per la messa in sicurezza

by Redazione
9 Agosto 2024
in In Evidenza
Pozzallo e il caso degli alloggi popolari, vertice in Prefettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuta oggi, in Prefettura, una riunione di aggiornamento sulla situazione delle condizioni statiche e di sicurezza degli alloggi di proprietà dell’Iacp, ubicati nel piazzale Italia di Pozzallo e meglio identificati dallo stesso Iacp come “lotti 12, 13 e 14”, all’esito degli accertamenti tecnici effettuati dal consulente esperto nominato dall’Istituto Autonomo Case Popolari di Ragusa, prof. ing. Fabio Neri.

Alla riunione hanno partecipato il vicequestore vicario di Ragusa, il comandante provinciale dei carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il sindaco del Comune di Pozzallo, il commissario straordinario dell’ Iacp, l’ing. capo del Genio Civile, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ed un rappresentante del servizio provinciale della Protezione Civile.

In collegamento da remoto è intervenuto il prof. ing. Fabio Neri che ha illustrato la relazione conclusiva a seguito degli accertamenti tecnici svolti. Preliminarmente è emerso dall’intervento del prof. ing. Neri che l’uso degli alloggi in questione possa essere mantenuto con azioni temporanee da attuare nell’immediato.

In particolare in una prima fase, da eseguirsi immediatamente al fine di garantire l’attuale fruizione (tramite limitazioni all’uso in combinazione ad interventi in somma urgenza provvisori) consisterà in:

 Fase 1 – Messa in sicurezza temporanea: si propone di ricondurre in sicurezza i beni nel breve periodo attraverso le seguenti azioni progressive:

FASE 1a -limitazione dell’uso di tutte le zone con conseguente riduzione delle azioni variabili.

FASE 1b – congiuntamente, ma solo a valle delle scelte di limitazione all’uso, si procederà con il puntellamento temporaneo degli elementi (pilastri e travi) per i quali non sono garantiti i livelli minimi di resistenza tramite interventi di somma urgenza.

Tali interventi saranno attuati dallo Iacp, quale proprietario dei Lotti, che provvederà a comunicare al sindaco del Comune di Pozzallo, alla luce dei risultati emersi, le azioni così predisposte al fine di garantire la permanenza in loco dei residenti.

Nei prossimi giorni lo Iacp procederà ad un cronoprogramma degli interventi come indicati dal consulente tecnico incaricato per garantire le primarie misure di sicurezza statica degli edifici, ubicati nel piazzale Italia.

Inoltre il prefetto si è reso disponibile a convocare nei prossimi giorni le parti per esaminare, in una prospettiva futura, risolutiva ed organica della problematica, ipotesi di delocalizzazione delle attuali strutture residenziali dello Iacp con la realizzazione di nuovi insediamenti abitativi rispondenti alle attuali prescrizioni statiche ed antisismiche.

Redazione

Next Post
Lotta alle fumarole, il coordinamento della Prefettura di Ragusa con il Libero consorzio per sanare una piaga diffusa

Lotta alle fumarole, il coordinamento della Prefettura di Ragusa con il Libero consorzio per sanare una piaga diffusa

Cronaca ed Attualità

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

Ragusa, al via i solenni festeggiamenti in onore del Sacro Cuore

19 Giugno 2025
Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

Scoglitti in vetrina grazie a uno spot nazionale

19 Giugno 2025
Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

Ragusa, nasce l’Haqi: osservatorio internazionale sui diritti umani

19 Giugno 2025
Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

Sparatoria ad Avola, gravemente ferito il conducente di una Jeep

18 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

Comiso, fugge all’alt dei carabinieri e investe una bimba: tunisino 27enne nei guai

19 Giugno 2025
E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

E’ morto Paolo Zuppardo vittima del violento agguato a colpi di pistola di ieri sera

19 Giugno 2025
Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

Pozzallo e le scelte sanitarie per il futuro, incontro al vertice

19 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica