• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Scicli, si è costituito un comitato per promuovere la candidatura della ex fornace Penna al censimento dei luoghi del cuore Fai

L'iniziativa parte da Legambiente e ha già fatto registrare l'adesione di numerose associazioni

by Redazione
6 Dicembre 2024
in Cronaca ed Attualità
La Regione ha espropriato la Fornace Penna di Punta Pisciotto a Sampieri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è costituito a Scicli un comitato per promuovere la candidatura della Ex Fornace Penna al censimento “Luoghi del Cuore FAI”, il programma promosso dal FAI dal 2003 che, in collaborazione con Intesa Sanpaolo si propone di coinvolgere concretamente tutta la popolazione e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. “Il Comitato promotore per la ex Fornace Penna” dichiara , Alessia Gambuzza, presidente di Legambiente Scicli “Kiafura” e referente del Comitato, “ha il ruolo di amplificare la raccolta firme per uno dei monumenti simbolo del nostro territorio e di realizzare l’obiettivo comune che è quello di far conoscere a quante più persone possibile, in Italia e all’estero, la ex Fornace Penna. Con il M° Marcello Giordano Pellegrino, con il quale ideammo il concerto per pianoforte “Note di speranza per la Fornace” che il maestro suonò il 4 giugno dello scorso anno proprio davanti alla Fornace, abbiamo pensato che fosse importante anche tentare di scalare la classifica dei “Luoghi del cuore”. Nasce così l’idea di coinvolgere tante associazioni, oltre che le scuole del territorio”. Il monumento, magnifico esempio di archeologia industriale per troppo tempo abbandonato al proprio destino, con l’avvio della procedura di esproprio da parte della Regione Sicilia ed il possibile arrivo dei primi stanziamenti economici pubblici, si spera possa essere salvata dal crollo, messa in sicurezza ed auspicabilmente destinataria di risorse per una riqualificazione ai fini culturali e turistico culturali. “Nel frattempo, concorrendo al censimento del FAI, nella ipotesi di un posizionamento tra i primi posti della classifica nazionale, la ex Fornace Penna potrebbe anche essere destinataria di un contributo messo a disposizione dal FAI e da Intesa Sanpaolo con la finalità di realizzare un progetto per la valorizzazione culturale, anche di tipo digitale”. E’ possibile votare la ex Fornace Penna attraverso il link seguente:
https://fondoambiente.it/luoghi/ex-fornace-penna?ldc
Oppure presso i punti di raccolta firme sparsi sul territorio che espongono la locandina Punto racconta firme FAI – “Luoghi del cuore”. Elenco delle associazioni e scuole aderenti al Comitato per la Ex Fornace Penna: Associazione musicale “Busacca e Borrometi”, Associazione “Portatori di Gioia”, Ainlu Kat, Esplorambiente, Associazione Kairos, Associazione I Maggio, Occhio vivo, Skenè, Triskele, Avis Scicli, Confeserfidi, Consulta giovanile provinciale, Cooperativa Agire, Coop. Solemare, Fondazione Confeserfidi, Il Giornale di Scicli, Inner Wheel Scicli, Istituto comprensivo “Dantoni”, Istituto comprensivo “Don Milani”, Istituto comprensivo “E: Vittorini”, Legambiente Scicli “Kiafura”, Lions Scicli, Movimento culturale Brancati, Plastic Free Scicli, Pro Loco Scicli, Scicli Futura, Site Specific.

Redazione

Next Post
Ragusa, “Mia nipote si chiama Giulia” sul palco della Badia

Ragusa, "Mia nipote si chiama Giulia" sul palco della Badia

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica