• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

La Virtus Ragusa sconfitta a domicilio da Imola, il colpo di reni è degli ospiti

L'ultimo tiro di Ianelli si infrange sul ferro e costa agli iblei una nuova battuta d'arresto casalinga

by Redazione
2 Febbraio 2025
in Sport
La Virtus Ragusa sconfitta a domicilio da Imola, il colpo di reni è degli ospiti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sconfitta amara per la Virtus, che dopo una gara di grande equilibrio cede nel finale all’Andrea Costa Imola. I romagnoli, nella sesta giornata di ritorno della Serie B Old Wild West, espugnano il PalaPadua per 74-77 pur sbagliando una montagna di liberi nei momenti cruciali. Ragusa, condizionata dai falli di Vavoli e Bertocco, ci prova fino all’ultimo ma rimedia il secondo k.o. di fila dopo Treviglio, sprecando un’ottima occasione per risollevare la classifica. Alla squadra di casa non basta la prestazione di Bertocco (25 punti) e quattro giocatori in doppia cifra. L’assenza di Simon e i minuti limitati di Kosic (15’) si rivelano assai complicati da gestire.

 

Ragusa comincia con Ianelli in quintetto al posto dello sloveno, che ancora risente dell’infortunio patito a Treviglio. La Virtus fatica nel bilanciamento difensivo. L’Andrea Costa parte meglio, anche se le triple di Bertocco ed Erkmaa tengono in partita Ragusa (9-9). Vavoli commette subito il secondo fallo, gli ospiti piazzano un parziale di 10-0 con Filippini e Fazzi sugli scudi, costringendo Di Gregorio al primo timeout in emergenza. A interrompere la striscia imolese è Calvi con una tripla, subito imitato da Bertocco. Ragusa si rimette in bolla e il furto di Ianelli, concluso con il lay-up a canestro vale il pari al primo intervallo: 21-21. Ianelli è tarantolato: tripla, rubata e appoggio (con fallo subito) dilatano il break per Ragusa (16-0 a cavallo dei quarti). La Virtus scappa sul 27-21. Sanguinetti punisce dall’arco: 26-24. Poi arriva il terzo fallo degli arbitri a Vavoli, che resta ai margini della contesa. Chiappelli imbuca la tripla dell’angolo e il risultato è di nuovo in perfetta parità: 29-29 al 14’. E’ un pomeriggio di parziali, come dimostra la nuova striscia di Imola: 2-10. Bertocco tallona gli ospiti (già 14 punti all’intervallo), ma la seconda metà del quarto è ricca di errori e palle perse. Klanjscek prova a consegnare l’inerzia ai romagnoli con quattro punti di classe, Calvi resiste alla spallata. Al rientro negli spogliatoi il vantaggio ospite è di appena un possesso: 38-41.

 

Al ritorno in campo botta e risposta fra Calvi e Klanjscek, lasciato con troppo spazio sul perimetro. Ragusa s’inceppa in attacco, dove le percentuali s’abbassano nonostante alcuni tiri aperti da tre. Chiappelli garantisce il +5 agli ospiti, ma è una sgasata di Gloria a far rientrare immediatamente la Virtus, fino al sorpasso sul 50-49. Imola mette tre canestri pesanti dall’arco, ma non riesce a scrollarsi di dosso la formazione di casa, che all’ultimo mini intervallo insegue ancora a un’incollatura pur tirando male da tre (8/26) e con Vavoli fortemente condizionato dai falli (4). L’inizio dell’ultimo quarto è condizionato dai fischi arbitrali: dopo il quarto a Bertocco, ne arrivano un paio (sospetti) su Ianelli e Adamu, Di Gregorio è su tutte le furie e si prende un tecnico. Toniato grazia la Virtus facendo 0/3 ai liberi e commettendo sfondamento dopo il rimbalzo offensivo di squadra. Salgono i decibel del PalaPadua. Bertocco trascorre in panchina minuti che sembrano infiniti, dove soltanto Calvi trova la via del canestro. La differenza fra le due squadre è che Ragusa da tre non segna mai, l’Andrea Costa sì (con Restelli e Klanjscek). Gli ospiti tornano sul +6 e costringono la Virtus a un finale disperato. Vavoli riavvicina i padroni di casa, ma restano quattro punti di margine con 2’30” sul cronometro. Ianelli accorcia sul -2. Imola lascia sul ferro troppi liberi (15/30 alla fine), ma Toniato stoppa il tentativo di Ianelli in contropiede (dopo una tripla sbagliata di Bertocco). Alla fine è un gioco di errori e l’Andrea Costa ne commette qualcuno in meno. Bertocco segna da fuori a 3” dalla fine, Sanguinetti fa 1/2 in lunetta, ma l’ultima preghiera di Ianelli – quella del pari – trova il ferro. Rimane tempo solo per i rimpianti.

 

IL TABELLINO

Virtus Ragusa-Andrea Costa Imola 74-77

Virtus Ragusa: Erkmaa 3, Piscetta ne, Bertocco 25, Gloria 13, Tumino, Vavoli 6, Mirabella ne, Kosic, Calvi 13, Adamu, Ianelli 14. All.: Valerio-Di Gregorio

Andrea Costa Imola: Fazzi 2, Pavani, Restelli 9, Toniato 10, Filippini 10, Klanjscek 16, Chiappelli 11, Martini 8, Sanguinetti 9, Zedda 2. All.: Angori

Arbitri: Silvestri e Rosato di Roma

Parziali: 21-21; 38-41; 58-61.

Note. Tiri da due: Ragusa 17/31, Imola 19/40; Tiri da tre: Ragusa 10/35, Imola 8/25; Tiri liberi: Ragusa 10/15, Imola 15/30; Rimbalzi: Ragusa 41, Imola 49. Usciti per cinque falli: Vavoli (R)

 

Redazione

Next Post
La Passalacqua Ragusa domina Umbertide

La Passalacqua Ragusa domina Umbertide

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica