• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, il festival culturale L’ingegnere di Babele verso la conclusione

Domani e sabato in scena l'adattamento teatrale Diceria dell'untore basato sul romanzo di Gesualdo Bufalino

by Redazione
3 Luglio 2025
in Cultura
Comiso, il festival culturale L’ingegnere di Babele verso la conclusione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il festival culturale “L’ingegnere di Babele” si avvia ora verso la conclusione con uno degli appuntamenti più attesi: lo spettacolo “Diceria dell’untore”, in scena il 4 e 5 luglio ad ingresso gratuito. Un adattamento teatrale, di Giuseppe Ferlito, con la regia di Giampaolo Romania, che affonda nelle profondità della scrittura di Bufalino e nella sua autobiografia più intima. Lo spettacolo, già accolto con entusiasmo in diversi teatri, restituisce la densità linguistica e poetica del romanzo, scavando nelle profondità dell’essere umano, tra ricordo e illusione, speranza e malinconia. In “Diceria dell’untore”, Bufalino intreccia autobiografia e finzione, raccontando la propria esperienza nel sanatorio della Rocca, a Palermo, dove entrò nel 1946, a un anno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando gli fu diagnosticata una grave tubercolosi. In scena, il tempo sospeso del dopoguerra, la morte che aleggia come un’ombra e la vita che, ostinatamente, resiste. In questo scenario irreale e simbolico, la voce del protagonista è testamento e confessione, tra senso di colpa e desiderio, memoria e redenzione. L’opera, che si immerge nella parola e nel pensiero della morte, offre al tempo stesso una riflessione sulla vita, sull’amore e sulla bellezza che resiste. 
“Un altro importante tassello di questo festival che rilancia l’attenzione non solo sul nostro scrittore ma anche sul linguaggio della sua poetica e in generale sui vari linguaggi, in una contemporaneità che ne accoglie i continui mutamenti – spiega Giuseppe Digiacomo, presidente della Fondazione Bufalino – Un percorso culturale che abbiamo proposto per questa edizione passando dalla musica al teatro, dai reading ai convegni, alle arti, continuando un’indagine che guarda anche alle prospettive future”. Lo spettacolo è una produzione dell’associazione La Girandola, in collaborazione con Spazio Naselli. “L’ingegnere di Babele” proseguirà comunque fino al 31 luglio con la mostra “Poesia del visibile. Bufalino per Guccione”, presso la Galleria FGB della Fondazione. Un omaggio al maestro sciclitano Piero Guccione, nel 90° anniversario della nascita, in cui le parole di Bufalino incontrano le visioni pittoriche dell’amico in un dialogo estetico e intellettuale di rara intensità. La mostra, realizzata in collaborazione con l’Archivio Piero Guccione e Lo Magno artecontemporanea, è visitabile dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Il Festival “L’ingegnere di Babele” 2025 è promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino, e sostenuto da Assemblea Regionale Siciliana, Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Comune di Comiso, Camera di Commercio del Sudest, e dagli sponsor Banca Agricola Popolare di Sicilia e Agriplast SpA di Vittoria. Gli eventi si svolgeranno a Comiso, presso la Fondazione Gesualdo Bufalino (Piazza delle Erbe 13). L’ingresso è gratuito.

Redazione

Next Post
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Please login to join discussion

Cronaca ed Attualità

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025
Scoglitti, furto con spaccata in piazza Sorelle Arduino

Scoglitti, al via da oggi le zone blu

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica