• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il parco Giovanni Paolo II a Ragusa è sempre più nel degrado

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il parco Giovanni Paolo II a Ragusa è sempre più nel degrado
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Non riteniamo sia ammissibile attendere sino al 31 maggio, data in cui termina la consultazione on line per conoscere quale destinazione riservare al City, prima di avviare una prima sommaria sistemazione del parco Giovanni Paolo II. Non so da quanto tempo il sindaco non metta piede da queste parti. Posso, però, assicurargli che il degrado continua ad avanzare. E certo non si può mettere la testa sotto terra come gli struzzi. E’ necessario fare qualcosa. E al più presto”. Lo dice la consigliera comunale di Insieme, Elisa Marino, dopo avere raccolto numerose segnalazioni in proposito e dopo avere verificato sul campo la situazione di difficoltà. “Le zone a verde – continua – non si possono più definire tali. Chi usa quegli spazi come zona per lo sgambettamento dei cani è circondato da una situazione indecorosa. I cespugli che nascono ovunque, pulizia inesistente, non uno straccio di attenzione per cercare di recuperare quello che un tempo era un fiore all’occhiello della nostra città. Per non parlare di alcune frequentazioni del parco, oltre che della vicina Villa Margherita, che, secondo chi mi ha inoltrato queste segnalazioni, risultano essere abbastanza equivoche. Si sarebbero pure verificate delle risse. Servirebbe, quindi, una maggiore sensibilizzazione sul fronte del controllo per quanto attiene l’ordine pubblico”. Marino spiega che il degrado riguarda anche altre zone del centro storico superiore. “I lavori che tardano a partire in alcune aree, mentre in altre, come in via Ecce Homo, sono già stati avviati – continua la consigliera comunale – hanno ridotto tutto il centro storico superiore, già alle prese storicamente con problemi non semplici, in una sorta di area franca all’incontrario, in cui sta succedendo, purtroppo, di tutto. Programmare tutti questi lavori nello stesso momento non è stata una bella idea. Intanto, però, tutto questo è già accaduto e ora speriamo che gli interventi possano essere gestiti con oculatezza senza creare grossi disagi ai residenti del centro”.

Tags: degradoGiovanniPaolo IIparcoRagusa

Redazione

Next Post
Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso

Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell'Addolorata a Comiso

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica