• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Potature in via Orfanotrofio, l’assessore Corallo si difende ma non troppo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Potature in via Orfanotrofio, l’assessore Corallo si difende ma non troppo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La scelta rientra perfettamente nell’alveo del “modus operandi” grillino. Dopo le ultime polemiche che lo hanno riguardato, che hanno portato perfino a scomodarsi lo chef stellato Ciccio Sultano, incazzato nero per come sono stati potati gli alberi di via Orfanotrofio a Ibla, proprio dirimpetto alla sua attività, l’assessore al ramo, è proprio il caso di dirlo, Salvatore Corallo (nella foto), ha deciso di non replicare, di non rispondere ai giornalisti che lo avevano giustamente cercato per chiedergli una replica. L’assessore, a distanza di qualche ora, ha affidato la sua risposta a Facebook, spiegando le proprie motivazioni e citando perfino Shakespeare.

“Tanto rumore per nulla – scrive Corallo sulla propria pagina pubblica di Fb – sebbene sollecitato da più parti in tal senso, non ho ritenuto opportuno replicare alla lettera aperta di Ciccio Sultano sulla potatura degli alberi di via Orfanotrofio ad Ibla per non fomentare la polemica derivante dai toni esasperati usati dallo chef, che addirittura lega l’intera strategia turistica della città alla sorte di quegli alberelli. Ciò che davvero stupisce (ma non troppo) è la smisurata eco che in questi giorni è stata data alla circostanza. Venendo al merito della questione che, comunque, riguarda necessari interventi tecnici disposti dagli uffici del verde pubblico, lo stesso chef ammette che gli oleandri erano malati e, per come segnalato dai residenti, le sostanze colloidali prodotte rendevano impraticabili i marciapiedi”.

L’assessore Corallo poi aggiunge: “Ciò detto, che un personaggio importante, come Sultano, si interessi della propria città non può che rallegrarmi. Tuttavia, mi sarebbe piaciuto che lo chef, indiscusso vettore del nostro patrimonio gastronomico a livelli internazionali, avesse inoltrato altrettante lettere aperte e “denunce morali” quando dalla Regione non venne finanziata la legge su Ibla, vitale per lo sviluppo turistico, o quando, per la terza volta consecutiva, andò deserto il bando per le nuove rotte turistiche sull’aeroporto di Comiso lasciando così inutilizzate le risorse disponibili dei fondi ex Insicem, o sulla totale assenza dei collegamenti che compromette qualsiasi strategia di sviluppo del turismo.
Così avrebbe procurato, a vantaggio di tutti e su temi importanti e cruciali, lo stesso risalto giornalistico che oggi viene riservato agli alberelli di via Orfanotrofio. I problemi del nostro territorio per cui indignarsi sono ben altri”.

Fin qui, dunque, la risposta di Corallo. Il quale sceglie di non rispondere ai giornalisti e di affidare la propria replica ai social, in perfetto stile grillino. Inoltre, decide di spostare l’asse dell’attenzione dall’argomento oggetto della contestazione ad altre questioni che saranno pure cruciali ma che con il problema segnalato non c’entrano nulla. L’obiettivo è quello di fare indignare comunque gli internauti e, più in genere, i cittadini sottolineando tutte le cose che non vanno. Intanto, la polemica sulle potature è destinata a continuare. Tra chi ritiene che le stesse non siano state effettuate a regola d’arte e chi, invece, sostiene che l’obiettivo sia stato raggiunto. Ai posteri l’ardua sentenza.

Tags: CoralloiblapotatureRagusavia Orfanotrofio

Redazione

Next Post
Ricettazione, arrestato un comisano di 49 anni

Ricettazione, arrestato un comisano di 49 anni

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Furto di cavi, sospesa l’erogazione idrica a San Giacomo (Ragusa)

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica