• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Sicilia segreta. I percorsi più suggestivi per le giornate del FAI

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La Sicilia segreta. I percorsi più suggestivi per le giornate del FAI
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le giornate del Fai d’autunno consentiranno a migliaia di visitatori di scoprire chiese, palazzi, castelli, siti archeologici, conventi, giardini, musei e perfino borghi. E’ la sicilai “segreta”, quella che generalmente non viene aperta al pubblico. Un week end, sabato 13 e domenica 14 ottobre, per andare alla ricerca della bellezza. Un week end in cui soffermare lo sguardo, spesso sfuggente e distratto, sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali. Il Fai aprirà  in 13 città, per un totale di 50 siti visitabili.
L’invito è quello di lasciarsi sorprendere dalla ricchezza del patrimonio siciliano, scoprendo con occhi curiosi e da prospettive insolite 50 luoghi in tutta la regione. Per l’occasione, circa 500 volontari – appartenenti soprattutto ai Gruppi FAI Giovani – accompagneranno i visitatori lungo itinerari a tema.
Inoltre, in accordo con la campagna #salvalacqua che il FAI promuove per sensibilizzare i cittadini sul valore di questa risorsa preziosa ma sempre più scarsa, quest’anno molti percorsi avranno come fil rouge l’acqua e tra i siti visitabili ci saranno numerosi fiumi, porticcioli, terme, cisterne e fontane.
Particolarmente suggestivi sono l’itinerario dei viaggiatori a Siracusa nel periodo della Bella Epoque, tra acqua e pietra, e la riscoperta dell’avveniristico sistema idrico nell’antica città di Morgantina.
A Catania viene proposto il percorso intitolato “Sorgiva: dalle fonti del benessere alle fonti del sapere”, un viaggio alla scoperta dei siti termali, dei palazzi storici e delle più importanti biblioteche della città. A Messina si esplora il borgo di Ganzirri mentre Palermo propone il tema “L’acqua tra storia e scienza”: un itinerario che si snoda lungo la costa, tra il Castello a Mare e il fiume Oreto. Uno sguardo al passato viene proposte a Trapani con “Storie di bastioni” e ad Agrigento con la visita al giardino della Kolymbethra, un bene naturalistico e paesaggistico nel cuore della Valle dei Templi gestito dal Fai. A Ragusa, il Fai aprirà le porte della dimora nobiliare “Villa Moltisanti”.

Tags: faiGiornatapercorsisegretaSiciliasuggestivi

Redazione

Next Post
Asp Ragusa aderisce al programma regionale di promozione dell’allattamento al seno

Asp Ragusa aderisce al programma regionale di promozione dell’allattamento al seno

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Ispica-Pachino, muore un 24enne

Tragico incidente sulla Ispica-Pachino, muore un 24enne

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica