• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Storie di Montalbano e di una mia amica

by Editore
25 Ottobre 2018
in Politica
Storie di Montalbano e di una mia amica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si ricomincia. Ieri sera è andata in onda la prima della nuova serie di Montalbano. Nessuno mai ha fatto così tanto e così bene per questa terra. E’ lui, è il regista, è la produzione, è l’autore, lo scrittore.. Insomma non sapremmo a chi dividere questa torta di benemerenza, e dunque la personalizziamo: lui e solo lui è il nostro eroe, Montalbano. Colto, intelligente, fimminaro, intellettualmente onesto, ma non fino all’estremo, Montalbano è l’alter ego dello scrittore, Camilleri, che tramite lui rivive, da un diverso punto di vista storie, sicuramente inventate, ma che hanno una matrice comune nelle leggende popolari della sua Agrigento.
Per Camilleri la giustizia degli uomini non esiste. I suoi personaggi delinquono per necessità estrema e pagano il conto con la vita. Sono personaggi che soffrono, prigionieri della loro stessa storia, si muovono con un ritmo di morte che annuncia la voglia di essere scoperti, e con essa la voglia di farla finita. Nessuno si consegna alla giustizia degli uomini, ma tutti preferiscono farla finita. La tragedia greca che ha nella morte del reo questa nemesi, il ristabilimento dell’ordine naturale delle cose violato dalla mala azione posta in essere dal reo.
Donne e uomini. Non è maschilista Camilleri, anzi le sue donne, sono piene di autonomie e di straordinaria forza. Sono causa e spesso vittime del male, ma non sono presenze deboli. Parlano a testa alta e guardando in faccia.
La tragedia tuttavia non ha limiti di continenza. Affiorano le peggiori storie dell’umanità, il germe del male non ha un limite al suo nefasto proliferare. Emerge la storia ed il ricordo di una terra, quella dell’autore, che è una terra dura, con una cultura che a noi sicuramente non appartiene, ma che è propria di quella parte di sicilia tanto lontana dalla nostra.
Della nostra sicilia invece si è terribilmente innamorata una mia amica di Bologna. Mi sento piacevolmente responsabile di questo, perchè quando venne a Ragusa la prima volta, in compagnia del marito, amici di amici comuni, vollero visitare i luoghi di Montalbano.
E forse sono riuscito a far vedere a loro il meglio di questa terra, che sinceramente non ha bisogno di grande arte per apparire in tutta la sua straordinaria bellezza. Lui è un grande uomo, un simpatico amico, ma Lei è un vero vulcano. Io la chiamerei Etna.
Si è innamorata di questa terra, ha comprato case a Scicli, ha fatto investimenti, ha un negozio bellissimo a Scicli dove si trovano cose straordinarie a prezzi per tutti, e dove lei trascorre molto del suo tempo per il piacere di incontrare la gente, di parlare con la gente di questo posto, fare amicizia, farsi raccontare le storie di questa terra di cui si è perdutamente innamorata. Per la verità c’è anche chi la ama profondamente, come i ragazzini dell’orfanotrofio di Scicli, che sono sempre il suo primo pensiero, tanto che poco tempo fa se li è portati a tutti in gita a Disneyland.
Vabbè,
questa mia amica, Etna, si è intrufolata tra la truppe di Montalbano, perchè aveva il piacere di lasciare una testimonianza. In fondo è in Sicilia per colpa o merito di Montalbano. Come una collana di perle, voleva un gioiello da mettere addosso, un ricordo bello. Credetemi le sarebbe bastato fare nome e cognome e l’avrebbero cercata fino a casa, ma Lei non è così. E’ andata in anonimato, s’è fatta piccola, ha chiesto di poter fare la comparsa. Poi la fortuna ha fatto il resto. Quel giorno mancava l’attrice che doveva interpretare la segretaria del Notaio. “Cercate qualcuno tra i figuranti” urla il regista. Forse Lei può andare bene. Imbarazzata ma felicissima avverte tutti che viene da Bologna e se apre bocca le scappano 4 S di fila.. Buona la prima.
“Signor Notaio, è arrivato il Commissssario Montalbano… Che spettacolo. Questo è un cameo che conserviamo tutti, non solo tu, cara Silvia. Ti vogliamo tutti bene.

Tags: amicaEtnaMontalbanoRegistastorie

Editore

Next Post
I ladri rubano ormai a tutte le ore, due abitazioni nel mirino ieri sera in contrada Pirato a Modica

I ladri rubano ormai a tutte le ore, due abitazioni nel mirino ieri sera in contrada Pirato a Modica

Cronaca ed Attualità

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica