• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La foto. Guccione e Battiato sul set del film Auguri Don Gesualdo

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cultura
La foto. Guccione e Battiato sul set del film Auguri Don Gesualdo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa foto è una rarità ed è stata scattata nel 2010 dal giornalista Fabio Bagnasco e da Massimiliano Pollina. Siamo a casa di Piero Guccione, in una villa dispersa fra Modica e Scicli, in cui il grande artista aveva deciso di passare il resto della sua vita. L’occasione, sono le riprese del film “Auguri Don Gesualdo”, un documentario girato da Franco Battiato su sceneggiatura di Manlio Sgalambro e prodotto da Kasba Comunicazioni. Il film intende unire qualità ed innovazione, ponendosi l’obiettivo di ricordare la figura e l’opera di Gesualdo Bufalino attraverso un mix di immagini di repertorio, testimonianze, interviste e riprese inedite nei luoghi d’elezione dello scrittore comisano. Il film è abbastanza breve, dura 45 minuti, ma è una rarità e non si trova in streaming, ma è possibile reperirlo alla Fondazione Bufalino di Comiso o acquistarlo insieme al libro. Fra gli intervistati scelti da Battiato per ricordare la figura di Bufalino, anche l’amico Piero Guccione (Bufalino gli dedicò alcuni scritti, tra cui l’inedita L’Estasi dello sguardo). Abbiamo raggiunto telefonicamente l’autore di questo scatto e co-produttore del film, Fabio Bagnasco, palermitano, che in questo momento si trova a Montalbano Elicona: “Non ricordo esattamente se scattai io la foto o il mio socio di allora Massimiliano Pollina. Ma ricordo esattamente che fu scattata sul set, durante le riprese del film. Il progetto nacque nel 2010 perché Battiato e Bufalino condividevano un’amicizia e una stima reciproca molto forte. E siccome Battiato era anche un buon amico di Guccione (in casa possiede alcuni suoi quadri), decise che fra le persone da intervistare doveva esserci anche il grande pittore sciclitano, essendo lui un ammiratore ed estimatore della sua opera pittorica”. E in effetti, tra i diversi contributi e testimoni, c’è anche Piero Guccione, che racconta un aneddoto molto divertente. Bagnasco, infatti, ricorda: “Viene raccontato, ad esempio, di quando lui e Bufalino dovevano recarsi a casa di Sciascia. Lungo la strada, una ruota si forò e quindi andarono da un meccanico. Il meccanico, disse a Bufalino che bisognava aspettare un po’ e Bufalino insisteva, dicendo che dovevano andare a trovare una persona importante, Sciascia. Ma il meccanico restò completamente indifferente e ci volle comunque molto tempo prima di riparare l’auto”. E in merito a questa foto, Bagnasco ricorda: “Quella foto è stata scattata all’interno della casa di Piero Guccione. Andammo li accompagnati da Piero Zuccaro. Lui fu molto gentile e accogliente, molto signorile, molto riservato. Fu disponibile durante le riprese e si creò un clima abbastanza familiare. Ho un bellissimo ricordo di quel film”.

Tags: auguribattiatodonfilmfotogesualdoGuccioneset

Irene Savasta

Next Post
Scade oggi, 8 ottobre, il bando per incrementare i flussi turistici nel territorio dell’aeroporto di Comiso

Scade oggi, 8 ottobre, il bando per incrementare i flussi turistici nel territorio dell'aeroporto di Comiso

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica