• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La piattaforma Vega deve versare somme pari a 53 milioni di euro di Imu e Ici al Comune di Scicli

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La piattaforma Vega deve versare somme pari a 53 milioni di euro di Imu e Ici al Comune di Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con la sentenza n. 19510 depositata il 30 settembre scorso, la Corte di Cassazione (Sez.V.civ.) ha confermato per la terza volta l’imponibilita? ICI delle piattaforme petrolifere che comporta, come naturale conseguenza, anche l’imponibilita? ai fini IMU e Tasi.

Come è noto, nel luglio 2015, la Guardia di Finanza ha elevato un verbale all’indirizzo della piattaforma Vega, che sorge entro le dodici miglia marine nel mare territoriale di Scicli, per un valore di 53 milioni di euro di Imu e Ici non versate e comunque dovute.

Il Comune, dal canto suo, ha posto in essere tutte le attività legate al recupero di tali somme, individuando il percorso legale più corretto e incontestabile da un punto di vista giuridico-formale.

La sentenza della Cassazione recepisce per intero quanto gia? affrontato con le precedenti sentenze ma rafforza in maniera incontestabile il principio del valore del bene da prendere a riferimento come base imponibile, anche in assenza di una rendita catastale attribuita.

E’ nota a tutti la necessita? di un intervento normativo, peraltro preannunciato nella risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-08070 del 10 marzo 2016, nella quale il Governo precisava che “sara? compito degli Uffici tecnici dell’Amministrazione finanziaria approfondire la problematica per proporre al Governo una soluzione normativa”.

Se la sentenza era molto attesa da tutti i Comuni che hanno contenziosi ancora aperti sulle piattaforme petrolifere e si pone ad ulteriore e non piu? controvertibile conferma dell’imponibilita? Ici, immediata e? l’estensione anche ai piu? recenti tributi IMU e Tasi, la cui base imponibile e? la medesima dell’Ici.

Nei giorni scorsi, l’assessore al bilancio del Comune di Scicli, Giorgio Vindigni, ha partecipato a un incontro nella Capitale, promosso dall’Anci, cui hanno partecipato i comuni interessati dalle trivellazioni off shore, incontro in cui è stata ribadita la necessità di un intervento normativo chiarificatore sul tema, auspicato in particolare dal Mef, dal momento che le argomentazioni della Corte di Cassazione sono chiare nell’esplicitare la debenza del tributo sulla base di criteri di quantificazione certi e documentabili, l’individuazione del soggetto attivo nel Comune antistante la piattaforme (facilmente individuabile con le tecnologie di georeferenziazione, ormai comunemente accessibili) e il soggetto passivo del tributo nel titolare di diritto di superficie sul fabbricato nonche?, in caso di esercizio dell’attivita? su area demaniale, nel concessionario.

Il confermato riconoscimento della giurisprudenza di Cassazione sull’imponibilita? della fattispecie in esame e la chiara individuazione degli elementi posti alla base della soggettivita? tributaria – attiva e passiva – dell’Ici (e dell’Imu), legittimano pertanto il proseguimento o l’instaurazione delle attivita? di accertamento del Comune.

 

 

Tags: iciImupiattaformaScicliVegaversamento

Redazione

Next Post
Arrivano 313mila euro per gli studenti disabili della provincia di Ragusa ma ancora non bastano

Arrivano 313mila euro per gli studenti disabili della provincia di Ragusa ma ancora non bastano

Cronaca ed Attualità

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

Scicli, perde il controllo dell’auto e sbatte contro un albero

15 Maggio 2025
Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Caporalato a Vittoria, denunciato un imprenditore agricolo a Resinè

Acate, tutta la manodopera impiegata era in nero: sospesa l’attività imprenditoriale di un’azienda agricola

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Donnalucata, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri intervenuti per fermarlo: arrestato 59enne

16 Maggio 2025
Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

Giro d’Italia, cade anche il ragusano Damiano Caruso

15 Maggio 2025
Modica, incidente sul lavoro in un locale di corso Umberto

Scicli, bambino di 7 anni investito da un’auto

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica