• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Continua il matrimonio d’amore tra grappe e cioccolato, domani a palazzo Grimaldi a Modica il convegno sul lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Continua il matrimonio d’amore tra grappe e cioccolato, domani a palazzo Grimaldi a Modica il convegno sul lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà ancora il magnificente Palazzo Grimaldi a fare da cornice all’appuntamento che l’Anag (Assaggiatori grappa ed acquaviti) ha promosso per domani, domenica 11 dicembre, nell’ambito del ChocoModica. E, del resto, non potrebbe essere altrimenti visto che le favolose stanze dell’antica dimora che si affaccia su corso Umberto I stanno ospitando la mostra su grappe e cioccolato caratterizzata da speciali degustazioni. E’ un connubio ricco di fascino quello tra “l’eterea” dimensione delle grappe e “l’invadente”, vale a dire il sapore unico e totalizzante del cioccolato di Modica. L’associazione presieduta a livello regionale da Nino Borzellieri e rappresentata a livello locale dal commissario cittadino Anag, Giorgio Solarino, ha promosso un altro appuntamento ricco di fascino dal titolo “Lungo viaggio solitario dell’acquavite siciliana, attraverso strade e palazzi di nobile origine”. Saranno le relazioni di Nicolò Sorce, delegato Anag della sezione di Palermo, e di Orazio Mezio dell’azienda Xuto ad illustrare, per filo e per segno, le tappe di un percorso che si annuncia ricco di fascino e dalle rivelazioni sorprendente con le acqueviti e i distillati che fungeranno da comune denominatore. Intanto, la mostra e le degustazioni tecniche che stanno caratterizzando queste intense giornate a palazzo Grimaldi stanno riscuotendo un grande successo e un’attenzione molto particolare da parte dei visitatori che si informano e che risultano essere molto incuriositi da tutto ciò che ruota attorno alle grappe e al cioccolato. “E’ stata una scelta azzeccatissima – sottolinea il commissario Anag Modica, Giorgio Solarino – anche perché la presenza di aziende come Marzadro, Mazzetti d’Altavilla, Domenis 1898, Bonollo, Xuto, Fichera, Russo, Botte e altre ancora significa che è stato selezionato il meglio di ciò che l’Italia riesce ad offrire in termini di acqueviti e distillati. Ci ha fatto senz’altro molto piacere l’accoglienza che è stata riservata all’Anag e a tutti gli assaggiatori. Abbiamo aperto una breccia su un mondo meraviglioso e che merita di essere esplorato sino a fondo”. Intanto, ieri sera, palazzo Grimaldi ha fatto da cornice a una serata speciale con l’esibizione di alcuni ballerini di tango, grazie all’associazione Rosso Tango, con Giorgio Cavalieri e Ornella Lissandrello, assieme ai loro allievi, che hanno reso reale l’abbraccio tra grappa e cioccolato di Modica.

Tags: acquavite sicilianaanaggrappaModicapalazzo

Redazione

Next Post
Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all’associazione “Amici del presepe” per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia

Lunedì a Monterosso Almo la consegna del premio all'associazione "Amici del presepe" per la migliore rappresentazione vivente in Sicilia

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica