• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Intesa raggiunta, la diocesi di Noto entra a fare parte del Distretto turistico degli Iblei

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Intesa raggiunta, la diocesi di Noto entra a fare parte del Distretto turistico degli Iblei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il presidente del Distretto turistico degli Iblei, Giovanni Occhipinti, dopo avere ricevuto l’avallo sulle procedure da seguire dall’assessorato regionale al ramo, ha incontrato il vescovo della diocesi di Noto, mons. Antonio Staglianò, a cui ha ufficialmente comunicato che è stata accettata la richiesta avanzata nelle scorse settimane. Da questo momento in poi, quindi, la diocesi di Noto entrerà a far parte del Distretto turistico degli Iblei. Si tratta di una scelta di portata “rivoluzionaria”, unica nel suo genere in tutta Italia, che non a caso è stata salutata con grande favore da Palermo. All’incontro che ha sancito la definitiva adesione della diocesi al Distretto erano presenti il sindaco di Pachino, Roberto Bruno, nella qualità di presidente del comitato strategico dello stesso Distretto, il direttore generale, Ezio Palazzolo, e l’architetto Salvatore Tringali, consulente tecnico della diocesi. “Fatemi ringraziare, prima di ogni cosa, il vescovo, mons. Staglianò – sottolinea il presidente Occhipinti – per l’attenzione che ha voluto rivolgere alla creazione di questo percorso comune. Abbiamo concordato l’attivazione di iniziative di beneficenza collegate al mondo turistico ma anche la possibilità di mettere a disposizione il patrimonio della Curia per finalità turistiche con servizi annessi per i visitatori. Inoltre, è stato valutato come positivo il fatto che possa registrarsi una partecipazione attiva della Diocesi di Noto con il progetto per la Carta di valorizzazione attualmente in fase di predisposizione attraverso il Censis. Inoltre, si è anche convenuta sulla possibilità che, nella predisposizione dei prossimi progetti, si registri la collaborazione della Curia al fine di attirare il turismo cosiddetto religioso. Ecco perché ho chiesto che il vescovo possa partecipare alle riunioni del direttivo del Distretto turistico, così da condividere un percorso comune”. Si lavorerà anche per sensibilizzare i Comuni al reinvestimento della tassa di soggiorno allo scopo di incentivare nuovi flussi turistici. L’obiettivo è fare in modo che la tassa di soggiorno possa davvero trasformarsi in un moltiplicatore di presenze. Il presidente Occhipinti ha poi regalato al vescovo Staglianò un libro con tutte le foto del patrimonio artistico e culturale della provincia di Ragusa mentre il vescovo ha donato a Occhipinti uno dei libri scritti da lui dal titolo “Sarx”. “Ho potuto riscontrare – sottolinea ancora il presidente del Distretto turistico degli Iblei – grande condivisione per non parlare dell’entusiasmo reciproco nell’intraprendere un percorso insieme. Oltre alle tappe raggiunte, ritengo il risultato dell’intesa con il vescovo Staglianò un importante obiettivo del mio mandato dopo che proprio di recente è stata stipulata l’intesa con il tour operator internazionale Thomas Cook grazie a cui si prevede un sostanziale incremento di visitatori già a partire dalla primavera del prossimo anno. Faremo in modo, naturalmente, che l’adesione della diocesi di Noto possa garantirci quel supporto, anche a livello di immagine, che potrà fare beneficiare l’intero territorio in cui opera il distretto di ricadute di una certa importanza”.

 

(nella foto di gruppo da sinistra Palazzolo, Occhipinti, mons. Staglianò, Tringali, Bruno)

Tags: DiocesiDistrettoNotoRagusaturismo

Redazione

Next Post
Ecco come il Comune di Ragusa utilizzerà le somme dell’imposta di soggiorno per il 2017

Ecco come il Comune di Ragusa utilizzerà le somme dell'imposta di soggiorno per il 2017

Cronaca ed Attualità

Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, arrestato straniero di origini pakistane: era latitante da 7 mesi

17 Maggio 2025
Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica