• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ecco come il Comune di Ragusa utilizzerà le somme dell’imposta di soggiorno per il 2017

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ecco come il Comune di Ragusa utilizzerà le somme dell’imposta di soggiorno per il 2017
Share on FacebookShare on Twitter

La Giunta Municipale con delibera adottata il 29 novembre scorso ha approvato, come proposta per il Consiglio Comunale,  il Piano di utilizzo delle risorse derivanti dall’applicazione dell’imposta di soggiorno relativo all’anno 2017 la cui previsione di incasso è di € 550.000.

All’importo complessivo del predetto Piano, come previsto nel dispositivo dell’atto approvato,  vanno aggiunge le somme del 2015 confluite nel piano di avanzo applicato al 2016 che ammontano ad € 46.150,20, dando atto che le stesse non sono state distribuite  e rappresentano quindi  economie che vanno a confluire nell’avanzo vincolato 2017.

“Il Piano di utilizzo dell’imposta di soggiorno approvata in Giunta – dichiara l’assessore al turismo Nella Disca – vagliato dall’Osservatorio Permanente,  previsto dall’apposito Regolamento approvato dal Consiglio Comunale, che disciplina l’applicazione dell’imposta di soggiorno sul territorio,  prevede la distribuzione di tali risorse destinandole alla promozione turistica. Nell’elenco del piano predisposto abbiamo per esempio previsto una quota pari a € 100.000 da corrispondere alla Casa di produzione cinematografica Palomar per la realizzazione nel nostro territorio comunale della nuova serie degli episodi  della fiction televisiva “Il Commissario Montalbano”,  uno stanziamento di € 45.000 per il protocollo di intesa con la Diocesi per la fruizione turistica delle Chiese di Ragusa ed  Ibla,  30.000 euro per il miglioramento degli sportelli infotourist, 161.000 euro come sostegno economico per manifestazioni culturali a forte valenza turistica, 137.000 euro per contributi alle strutture turistiche, 15.000 euro per forniture di servizi per la promozione della collezione di abiti antichi appartenuti alla famiglia Arezzo di Trifiletti.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: comuneimpostaRagusasoggiornotassa
Previous Post

Intesa raggiunta, la diocesi di Noto entra a fare parte del Distretto turistico degli Iblei

Next Post

Giannone proclamato sindaco di Scicli in “contumacia”, si trova a casa con la febbre

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Giannone proclamato sindaco di Scicli in “contumacia”, si trova a casa con la febbre

Giannone proclamato sindaco di Scicli in "contumacia", si trova a casa con la febbre

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

13 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

18 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

23 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In