• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Arriva il sex symbol mercoledì sera a Ragusa ed esplode la Garkomania

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Arriva il sex symbol mercoledì sera a Ragusa ed esplode la Garkomania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriva Gabriel Garko. Mercoledì 23 novembre alle 20,30 sarà al teatro Tenda di contrada Tabuna a Ragusa per il primo spettacolo della rassegna “Teatro in Primo Piano”, il cartellone promosso dall’associazione “Progetto Teatrando”. Assieme a Ugo Pagliai e a Paola Gasmann, Garko porterà in scena “Io odio Amleto”. L’attore torinese, uno dei protagonisti indiscussi della fiction di Canale 5, in particolare la serie targata Taodue “L’Onore e il Rispetto”, sta ottenendo sul palcoscenico, in giro per l’Italia, uno straordinario successo. La commedia “Io odio Amleto” si concentra sulla figura di un uomo che ha ottenuto notevoli riconoscimenti grazie alla televisione e decide di mettersi a confronto con il mondo del teatro, ma deve affrontare numerosi ostacoli. La pièce teatrale è diretta dal regista toscano Alessandro Benvenuti, conosciuto dal grande pubblico per aver formato negli anni Ottanta un indimenticabile trio comico con gli attori Francesco Nuti e Athina Cenci. Tra gli attori che fanno parte di questa commedia Claudia Tosoni, Guglielmo Favilla e Annalisa Favetti. Si tratta di una commedia che ha ottenuto incassi importanti a Broadway ed arriva nel nostro Paese attraverso un adattamento ad opera di Paul Rudnik. L’attore Ugo Pagliai interpreta due parti che si contrappongono: lo spirito indispettito e quello geniale e si deve anche sottolineare la perfetta scenografia che fa da cornice alla rappresentazione. L’autoironico Garko si cimenta in un capolavoro classico anche se la sua, in scena, è più una continua rincorsa al recupero di una credibilità artistica. E si evince ciò quando alla fine della commedia, dopo aver ricevuto la proposta di un nuovo ruolo importante in tv, con relativo compenso stellare e la prospettiva di una platea oceanica, si troverà a dover scegliere tra il nobile Shakespeare e la popolarità della televisione. Il pubblico rimarrà letteralmente stregato da una narrazione fluida e fuori dai canoni classici che mostra un teatro diverso dove si riesce a sfogare anche quello che non si sfoga nella vita. I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati al botteghino del Teatro Tenda, tutti i giorni dalle 16 alle 19. Oppure è possibile acquistarli on line sul sito www.teatroinprimopiano.it. Sono sette gli spettacoli della rassegna “Teatro in primo piano”, tutti di livello. E’ possibile prenotare l’abbonamento al costo di 140 euro per la platea e 130 euro per la tribuna (gli spettacoli, a parte il primo, si terranno nel rinnovato teatro Quasimodo di Ragusa). Per informazioni è comunque possibile contattare il 338.1011688.

Tags: Gabriel GarkoRagusaTabunaTeatro in primo piano

Redazione

Next Post
I loculi del cimitero di Ibla, nessuna risposta dal Comune di Ragusa

I loculi del cimitero di Ibla, nessuna risposta dal Comune di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica