• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La psicologa criminologa forense Roberta Bruzzone questa mattina a Ibla all’iniziativa del collegio Ipasvi di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La psicologa criminologa forense Roberta Bruzzone questa mattina a Ibla all’iniziativa del collegio Ipasvi di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“L’appello che posso fare alle donne vittime di violenze è ben preciso. Bisogna assolutamente, appena emerge qualcosa che non va nella relazione, con riferimento ai comportamenti che vanno a ledere l’autostima della donna, dove l’obiettivo è di trasformarla in una sorta di burattino, con una serie di condotte volte a squalificarla sotto ogni tipo di profilo, avere la forza di interrompere questa relazione”. E’ una delle dichiarazioni fatte questa mattina dalla dottoressa Roberta Bruzzone, criminologa psicologa forense, tra gli esperti più gettonati della tv nazionale, che ha partecipato, all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, all’appuntamento promosso dal Collegio Ipasvi di Ragusa, con il patrocinio dell’Ordine dei medici, dal titolo “La scena del crimine. I sanitari sulla scena del crimine in emergenza intra ed extra ospedaliera e nei casi di violenza sessuale”. “Attenzione – ha continuato la Bruzzone riferendosi a casi particolari di violenza sessuale – perché questi uomini non cambiano, possono solo peggiorare, molti sono narcisisti perversi e godono cibandosi della fragilità della propria vittima. Se si è in un circuito di questo genere, bisogna avere la forza di interrompere la relazione. Se ciò non accade, purtroppo, l’evoluzione maligna è una certezza. L’invito che facciamo alle donne è leggersi dentro, fino in fondo, e ammettere di avere fatto un errore, di avere scelto una persona sbagliata, è successo a tutti noi, e riprendersi la propria vita e la propria strada senza questo tipo di soggetto”. La Bruzzone si è soffermata, poi, ad approfondire alcuni aspetti della gestione psicologica delle vittime di abusi sessuali, adulti e minori. “I casi di violenza sessuale in calo? – ha continuato – Molto spesso stiamo parlando di reati che comportano l’assenza di denuncia. La vittima non denuncia, non chiede aiuto o comunque mette in pratica delle azioni di natura stragiudiziaria per cercare di contenere il rischio e il danno. Purtroppo abbiamo dei dati molto significativi, è uno dei reati con il maggior numero oscuro, si calcola che solo due casi su dieci giungano all’attenzione dell’autorità giudiziaria. Attenzione a quando leggiamo calo delle violenze sessuali: l’unico calo è nelle denunce delle violenze sessuali”. Ad aprire i lavori è stato il presidente del Collegio, Gaetano Monsù, che ha ringraziato tutti i partecipanti. Il corso, infatti, era accreditato per tutte le professioni sanitarie e ha partecipato anche personale non sanitario (soccorritori ed autisti ambulanza del 118) oltre a polizia, carabinieri, vigili del fuoco e vigili urbani. E’ intervenuto, inoltre, il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, che ha portato i saluti della città, e il procuratore della Repubblica, Carmelo Petralia, oltre al questore Giuseppe Gammino. Interessanti anche le relazioni del medico legale Giuseppe Iuvara, che ha parlato dei fenomeni tanatologici e della constatazione del decesso, oltre che del sopralluogo del medico legale sulla scena del crimine, e dell’infermiere forense Gaetano Pastro che ha messo in evidenza quale il ruolo dei sanitari sulla scena del crimine, soffermandosi sulle tecniche di gestione e intervento. Molto seguita anche la relazione dell’istruttore e direttore di tiro Tsn Mario Pastro sulla movimentazione in sicurezza di armi sulla scena del crimine durante l’intervento in emergenza urgenza dei sanitari. Infine, il presidente Monsù ha posto l’accento sulla responsabilità professionale dell’infermiere in emergenza urgenza. Sono state anche promosse delle simulazioni e dimostrazioni pratiche mentre una “crime scene” è stata allestita proprio all’esterno dell’auditorium.

Bruzzone, Piccitto e Monsu? sulla scena del crimine

Tags: BruzzoneCollegiointerventiIpasviRagusa

Redazione

Next Post
Le Fiat 500 viste dall’alto, a Ragusa l’emozione corre sulle quattroruote del “Raduno del barocco ibleo”

Le Fiat 500 viste dall'alto, a Ragusa l'emozione corre sulle quattroruote del "Raduno del barocco ibleo"

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

12 Luglio 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’Unitre mette in luce gli scrittori Agosta e Barone e il poeta Civello

Ragusani nel mondo, premio speciale per l’intellettuale Domenico Pisana

12 Luglio 2025
Ragusa, a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori della cooperativa San Giorgio

Ragusa, a rischio la tenuta occupazionale dei lavoratori della cooperativa San Giorgio

12 Luglio 2025
Marina di Ragusa, inaugurato ufficialmente il catamarano

Marina di Ragusa, inaugurato ufficialmente il catamarano

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica