• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I parrocchiani dell’Ecce Homo di Ragusa hanno celebrato ieri la Giornata per la vita

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
I parrocchiani dell’Ecce Homo di Ragusa hanno celebrato ieri la Giornata per la vita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Giornata per la vita è stata celebrata, ieri pomeriggio, dai parrocchiani della chiesa dell’Ecce Homo. La comunità è tuttora in festa dopo che, venerdì scorso, è stato dato il via alle celebrazioni in onore della Madonna del Rosario. E così, accompagnati dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, i parrocchiani hanno fatto visita ai più piccoli tuttora ricoverati per problemi di salute, facendo loro i migliori auguri ai fini di una pronta guarigione. La giornata, poi, è stata conclusa dalla santa messa in parrocchia che, per l’occasione, è stata caratterizzata dalla benedizione delle mamme sempre attente a fare in modo che i figli possano crescere nella maniera migliore. Domani, intanto, giovedì 6 ottobre, sarà celebrata la Giornata della cura del creato mentre venerdì 7 ottobre è la memoria liturgica della Madonna del Rosario. Alle 16 si terrà la santa messa per gli ammalati e gli anziani con il rito del sacramento dell’unzione degli infermi, con la partecipazione dell’Ufficio per la Pastorale della salute e delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale. Alle 21, invece, è in programma la serata teatrale con la compagnia “Quelli del circolo” che porteranno in scena “Bertoli e i suoi ospiti”; commedia in due atti di Sergio Scribano. Intanto, in concomitanza con questi giorni di festa, è stata edita una piccola pubblicazione curata dal prof. Paolo Antoci per introdurre e guidare i fedeli alla preghiera del Rosario e al culto in onore della Madonna del Rosario, particolarmente sentito a Ragusa nella chiesa parrocchiale del Santissimo Ecce Homo. Ogni sezione che compone il libretto viene introdotta da una nota storica riguardante la pia pratica mariana e la memoria della Madonna del Rosario, nonché qualche breve considerazione riguardante ottobre – considerato il mese del Rosario – e la devozione rosariana ragusana. Infine, un’ultima sezione, riguarda le Promesse, le Benedizioni e i Benefici del Rosario e l’acquisto delle Indulgenze. “Il libretto – spiega Antoci – non ha particolari ambizioni; è solo una brevissima raccolta antologica di preghiere e informazioni sul culto del Rosario a ottobre e a Ragusa”. In questi giorni, inoltre, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, sta provvedendo a un’azione di pulizia straordinaria lungo le varie zone del quartiere.

 

 

Tags: celebrazioniEcce HomoGiornata per la vitaparrocchianiRagusa

Redazione

Next Post
Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

Il vescovo Cuttitta ha chiuso ieri sera a Ragusa le celebrazioni in onore di San Francesco

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, manda in frantumi i vetri di una panineria: arrestato romeno ubriaco

13 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, cocaina nella sella della moto: fermato un 22enne

13 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

Porto di Pozzallo, cargo battente bandiera Antigua e Barbuda detenuto dalla Guardia costiera

13 Agosto 2025
Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, domani uno dei momenti più attesi per la festa di Santa Maria di Portosalvo

13 Agosto 2025
Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “La strada tracciata sembra buona”

Emergenza educativa nel territorio ibleo, Confcooperative Ragusa: “Serve un piano d’azione condiviso”

13 Agosto 2025
Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

Ragusa, il consorzio olio dop “Monti iblei” celebra 25 anni di vita

12 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, manda in frantumi i vetri di una panineria: arrestato romeno ubriaco

13 Agosto 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, cocaina nella sella della moto: fermato un 22enne

13 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, acqua non potabile in un’ampia area urbana

13 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica