• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa? Uno, nessuno e centomila

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa? Uno, nessuno e centomila
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La nota di Partecipiamo su quanto accaduto nelle ultime ore in seno al civico consesso di Ragusa fotografa molto bene la situazione. E a denunciare sono gli ex alleati. Ecco cosa dicono: “Il Consiglio Comunale di Ragusa è diventato una sorta di sistema autopoietico che crea (molto poco) e distrugge (più di ciò che produce)  al contempo. Si assiste in maniera incredula a ‘pulsioni’ da  coazione a ripetere di atti di indirizzo ed ordini del giorno che scopiazzano e ripetono atti che il Consiglio comunale stesso ha esitato ed approvato. Ciò che colpisce maggiormente è che i maggiori ‘scopiazzatori’ sono rappresentati dal gruppo dei 5 stelle, gli stessi che, secondo la ‘propaganda’, grillina stanno ‘governando’ Ragusa.

Uno dei casi più emblematici riguarda l’utilizzo delle royalties che ricalcava un atto di indirizzo che era già parte integrante della deliberazione 7/2015 relativa al Paes. Un atto che ‘impegnava’ ad inserire nel bilancio di previsione la destinazione di scopo delle royalties. Ci si chiede : “Primo perché l’Amministrazione a 5 stelle non ha, ancora una volta, ottemperato ad una deliberazione del Consiglio e secondo perché gli stessi firmatari dell’atto di indirizzo non hanno provveduto ad inserire nel bilancio che hanno approvato qualche settimana fa ciò che scrivono nell’atto di indirizzo ? “.

Gli esempi sono a iosa come quello dei tanti ordini del giorno ed atti di indirizzo sulle imposte locali malgrado vi fosse già una deliberazione, votata ed approvata, del  Consiglio Comunale la n. 51 del 7.11.2013 presentata dall’allora presidente del Consiglio Giovanni Iacono che impegnava l’amministrazione alla riduzione delle imposte già dal 2014 al verificarsi di alcune condizioni che si sono tutte positivamente verificate.

Il ‘capolavoro’ si è avuto nella seduta di consiglio comunale del 20 settembre 2016 con all’odg la votazione dell’atto di indirizzo dei ‘5 stelle’ sulle royalties.

Bastavano 12 consiglieri e, sulla carta, compreso i  ‘consiglieri-assessori ‘, le varie correnti, i dissidenti, l’‘espulsa’ sui giornali per fede ‘fascista’, i ‘5 stelle’, sono 16.

Ebbene per votare il loro stesso atto di indirizzo erano in 4.  Non si sono presentati nemmeno per sostenere l’atto per il quale si era convocato il consiglio comunale. Dileguati ! al successivo punto all’ordine del giorno, riduzione delle tasse, si erano ulteriormente ‘assottigliati’, se ne contava solo una: l’’espulsa’ sui giornali ….

I 5 stelle appaiono sempre più come ‘uno’, ‘nessuno’ e ‘centomila’, non si comprende più chi ‘governa’, chi è parte e chi è controparte. Convocare il consiglio comunale ripetendo atti già esitati dallo stesso organismo per ‘IMPEGNARE’  praticamente se stessi a fare ciò che poi non fanno oltre a lasciare increduli è un vero e proprio SPRECO di risorse che pagano i Cittadini e che è causato interamente dal gruppo consiliare dei 5 stelle che ha ottenuto, per una legge iniqua,  18 consiglieri su 30 malgrado avesse ottenuto solo il 9% dei consensi.

L’unico dato positivo in Consiglio è stato  scritto da tutti i gruppi di ‘minoranza’  che hanno invece fatto sintesi su un argomento estremamente delicato qual è quello delle imposte locali ed il Consiglio Comunale, dopo la precedente deliberazione 51/2013  ha, ancora una volta,  deliberato ed ‘impegnato’ l’Amministrazione Comunale a ‘5 stelle’ a ‘ridurre sensibilmente e progressivamente la pressione fiscale”.

Adesso i ‘5 stelle’ mettano da parte la propaganda, evitino, scopiazzando cattive pratiche, di convocare consigli comunali su atti già esitati e si impegnino, responsabilmente, a rispettare e mettere in atto quanto deliberato dal Consiglio Comunale”.

Tags: centomilanessunoRagusascopiazzatoriUno

Redazione

Next Post
Domani dalle 19 i commercianti di via Roma a Ragusa spegneranno le vetrine in segno di protesta: “Basta con l’isolamento”

Domani dalle 19 i commercianti di via Roma a Ragusa spegneranno le vetrine in segno di protesta: "Basta con l'isolamento"

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica