• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa nasce un gruppo che punta a demolire l’ex palazzo Ina di piazza San Giovanni: ipotesi percorribile o è solo utopia?

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
A Ragusa nasce un gruppo che punta a demolire l’ex palazzo Ina di piazza San Giovanni: ipotesi percorribile o è solo utopia?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gruppo “Abbattiamo il mostro – Recuperiamo piazza San Giovanni” esce allo scoperto. Dopo essere nato su Facebook agli inizi dello scorso mese di agosto e avere raccolto 2500 adesioni nel giro di un paio di settimane, mentre adesso siamo a 3250, con l’obiettivo di demolire il palazzo ex Ina, i fondatori, i ragusani Gianni Digiacomo, Antonino Marù e Salvatore Tumino, hanno deciso di promuovere per giovedì 29 settembre, con inizio alle 17,30, alla sala Avis di via della Solidarietà, a Ragusa, un confronto pubblico a cui sono stati invitati a partecipare non solo gli iscritti al gruppo ma anche tutti i cittadini sensibili alla problematica. Dopo l’intervento introduttivo del fondatore del gruppo Gianni Digiacomo (relazionerà sul tema: “Nascita ed evoluzione del gruppo”), sarà l’on. Giorgio Chessari a intervenire su “Palazzo Ina, una storia lunga 50 anni”. Subito dopo parlerà l’architetto Giorgio Colosi, già dirigente del settore Urbanistica al Comune di Ragusa, che, facendo riferimento al tema “A che punto eravamo”, illustrerà la progettazione di due interventi, pianificati negli ultimi anni con l’intento di alleggerire il prospetto del “mostro”. Concluderà Antonino Marù affrontando il tema dell’identità della città e dei cittadini oltre che quello della riqualificazione sociale del quartiere, intendendo lo spazio urbano che va da piazza Cappuccini alla Rotonda di via Roma. “Abbiamo intercettato una esigenza – sottolinea Digiacomo – infatti, questo gruppo è nato proprio da una condizione fisica: la struttura fatiscente da demoliare perché in contrasto con l’architettura di questa piazza. Ma poi, naturalmente, più in complessivo prenderemo in esame le problematiche del quartiere. Ci vuole una visione globale del fenomeno visto che è stato dato vita a un vero e proprio territorio fuori contesto”. Aggiunge Marù: “Se la stragrande maggioranza dei ragusani, come ci risulta, è sensibile sul fatto che questa opera architettonica è mostruosa e che, nonostante tutto, si trova allocata nel cuore del centro storico, allora si potranno avviare determinati percorsi tesi ad abbattere il “mostro”. Siamo certi di incontrare la disponibilità e la sensibilità dell’Amministrazione comunale per trovare assieme una soluzione sostenibile circa l’eliminazione del palazzo ex Ina da piazza San Giovanni. Intanto invitiamo tutti a partecipare all’appuntamento di giovedì. Il contributo di idee che potrà arrivare da ciascun cittadino sarà ben gradito. Intendiamo ridare dignità al quartiere rendendolo sicuro e fruibile di giorno e di notte”.

Tags: gruppopalazzo ex InapiazzaRagusaSan Giovanni

Redazione

Next Post
Madonna del Rosario, al via a Ragusa i preparativi per la festa. Ieri sera la discesa del simulacro

Madonna del Rosario, al via a Ragusa i preparativi per la festa. Ieri sera la discesa del simulacro

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica