• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La guerra agli sporcaccioni e la gogna mediatica, la “prof” contesta il metodo Moscato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La guerra agli sporcaccioni e la gogna mediatica, la “prof” contesta il metodo Moscato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata una donna delle pulizie, non la professoressa accusata, a gettare i rifiuti nella discarica abusiva. La querelle tra il sindaco di Vittoria Giovanni Moscato (nella foto durante una “battuta di caccia” agli sporcaccioni) e la docente di latino e greco di Comiso sembra destinata a finire davanti ad un giudice. Non solo e non tanto perché Maria Grazia Fedino, che ha reso noto pubblicamente il suo nome tramite Facebook, è stata ritenuta responsabile senza prove inoppugnabili dal primo cittadino di Vittoria di avere depositato immondizia in una discarica abusiva, quanto per il metodo seguito dal sindaco nella gestione del caso, non condiviso dalla insegnante. Quest’ultima, come accennato, è risultata estranea ai fatti addebitatigli pubblicamente, sempre su Facebook, dal primo cittadino tramite la sua pagina ufficiale. La professoressa parla apertamente di essere stata sottoposta ad una «gogna mediatica» e ha affidato al suo profilo Facebook la risposta e le sue precisazioni sul caso sollevato dal sindaco, che della battaglia agli «sporcaccioni» ha fatto un punto di forza. Moscato era andato a rovistare con gli operatori ecologici nei sacchi della spazzatura ed aveva trovato, tra le altre cose, alcune fotocopie di documenti della docente con i suoi dati sensibili. Moscato aveva quindi pubblicato sul social network una missiva in cui accusava la docente, omettendone le generalità, e preannunciandole l´invio di una multa.  Maria Grazia Fedino ha a sua volta spiegato le proprie ragioni, dopo avere precisato di avere richiesto un colloquio al sindaco, che le sarebbe stato negato. Dice la docente: «Non mi è restato altro da fare che inviargli in privato la lettera alla quale il sindaco ha opposto un rifiuto ancora più netto e sprezzante nei toni, travisando volutamente le mie parole e negando la sua responsabilità di avermi sottoposta ad una gogna mediatica senza offrirmi la giusta possibilità di spiegare. Era suo diritto e dovere convocarmi privatamente e in quella sede le avrei spiegato che ho commesso la leggerezza di fidarmi di una persona che mi ha aiutata nelle pulizie, garantendomi di rispettare le regole del deposito rifiuti, cosa che io ho sempre rigorosamente fatto. Farò il nome di questa persona a chi di dovere quando pagherò la multa, assumendomi le mie responsabilità per il mancato controllo. Di contro – prosegue la prof – accusarmi pubblicamente di inciviltà senza informarsi debitamente dei fatti è stato molto scorretto e costituisce una violazione della legge sulla privacy, giacché lei ha reso pubblico un documento da cui si può facilmente risalire alla mia identità, visto che è palese il luogo in cui insegno, le materie e le iniziali del mio nome e cognome. Io – conclude – ho fatto le mie scuse, ora aspetto le sue per come ha mal gestito il caso” (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: Fedinogogna mediaticaMoscatoprofsindaco

Redazione

Next Post
La parrocchia Maria Regina celebra il trentennale: dal 22 al 25 settembre un programma ricco di iniziative

La parrocchia Maria Regina celebra il trentennale: dal 22 al 25 settembre un programma ricco di iniziative

Cronaca ed Attualità

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli e il caso del pastore Raimondo, la Procura dispone l’autopsia

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica